• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

3 modi per seccare i fiori e realizzare dei quadretti creativi

Come essiccare i fiori

I mazzi di fiori secchi vanno sempre di moda e sono l’ideale per avere un decoro vegetale, ancorché secco, in casa propria, durante l’inverno. I fiori secchi hanno il difetto di essere abbastanza cari perché, oltre al tempo necessario per la coltivazione dei fiori, bisogna aggiungere anche il tempo necessario al loro essicamento e conservazione.

Durante le gite fuori porta, in estate, è però possibile raccogliere dei mazzi che poi si possono facilmente fare essiccare.

READ ALSO

Come attuare una ristrutturazione del bagno

Come smontare la colonna doccia idromassaggio

Come essiccare i fiori

I fiori e le piante in genere possono essere essiccati in tre modi:

  1. Appendendoli
  2. Mettendoli distesi
  3. Pressandoli nei libri

Appendere i fiori per essiccarli

Bisogna appendere il mazzo con la testa in giù, usando rafia o una cordicella, ad una trave o ad una qualsiasi altra traversa. Il luogo deve essere asciutto e al riparo da eventuali sbalzi di temperatura.

Dopo una quindicina di giorni è possibile staccare il mazzo. Scegliete, per queste composizioni, spighe, cardi selvatici, girasoli e piante sempreverdi.

Fare essiccare i fiori su un piano

Anche in questo caso bisogna disporre di una stanza asciutta e non soggetta a sbalzi di temperatura. Stendete sul pavimento o su una tavola dei fogli di giornale sui quali allineare i fiori, uno accanto all’altro, mai sovrapposti.

Potete essiccare erba lunaria, granone, lauro e molte altre piante. I fiori possono essere anche dipinti ed essere resi fluorescenti con apposite vernici spray.

Pressare i fiori nei libri

La tecnica è quella di comprimere il fiore tra le pagine di un libro. Mettere il fiore tra due fogli di carta da cucina per non macchiare le pagine del libro e assorbire meglio l’umidità residua.

Richiudere quindi il libro e risistemarlo nella biblioteca in modo che si mantenga ben chiuso. Un tempo era una tecnica molto in voga tanto che, nei vecchi libri, capita ancora di trovare fiori essiccati dimenticati tra le pagine.

Come realizzare dei quadretti di fiori secchi

Come realizzare dei quadretti di fiori secchi

La realizzazione di quadri di fiori secchi dipende molto dal tipo di fiori utilizzati, ovverosia dal loro spessore. È ovvio che mettere un fiore (o una composizione di fiori) sotto la lastra di vetro di un quadro non è come mettervi una fotografia.

I fiori hanno un loro spessore di cui bisogna tenere conto per evitare che, dopo poco tempo, la composizione finisca per disgregarsi. Quindi, se da un lato il vetro contribuisce a tenere fermi i fiori, dall’altro non deve schiacciarli (se non sono già schiacciati, ovviamente).

Nella generalità dei casi, quindi, bisogna creare un quadro che sia profondo, in nessun caso, altrimenti, potremmo collocarvi dei fiori come rose secche, spighe o altro.

Incorniciare un quadretto di questo tipo presenta alcune difficoltà, dal momento che le cornici tradizionali finirebbero, inevitabilmente, per rimanere distanti dalle pareti.

Una cornice di questo genere, vista lateralmente, potrebbe risultare esteticamente poco gradevole.

Per tutte queste ragioni, le cornici dei quadri che raccolgono fiori essiccati, dovrebbero essere assolutamente semplici e coprire anche la parte laterale del quadro, per tutta la sua profondità.

Il fondo del quadro dovrebbe essere creato con compensato sottile per rendere la struttura più leggera possibile. Arriviamo, alla fine, ad avere sostanzialmente una scatola verticale chiusa da una lastra di vetro.

evitare di incollare il fiore nella sua interezza

All’interno di questa scatola possiamo disporre i fiori come meglio crediamo, sempre tenendo conto degli effetti che la gravità potrà avere, nel lungo periodo, su strutture fragili come quelle dei fiori essiccati.

È quindi necessario fissare i fiori con una colla come Mod Podge, in modo da mantenerli fissi in posizione.

È molto importante capire quali sono i punti di contatto tra il fondo della scatola e il fiore, in modo tale da evitare di incollare il fiore nella sua interezza facendogli perdere quel poco di naturalità che gli è rimasto.

Il fondo della nostra scatola-quadro può essere verniciato a piacere oppure può esservi collocata una foto panoramica od un ritratto che poi possiamo “incorniciare” con i fiori secchi.

Simili Post

Come attuare una ristrutturazione del bagno
Casa

Come attuare una ristrutturazione del bagno

Come smontare la colonna doccia idromassaggio
Casa

Come smontare la colonna doccia idromassaggio

Che caratteristiche devono avere i portoni basculanti
Casa

Che caratteristiche devono avere i portoni basculanti

Come smontare la serratura di una porta blindata
Casa

Come smontare la serratura di una porta blindata

Infissi in PVC o alluminio: quale scegliere
Casa

Infissi in PVC o alluminio: quale scegliere

Arredare una casa in stile shabby chic
Casa

Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?

Post Successivo
Come trasformare la corrente continua in alternata? Scopri gli utilizzi dell’inverter

Come trasformare la corrente continua in alternata? Scopri gli utilizzi dell’inverter

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In