• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
mercoledì, Gennaio 20, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Automobili elettriche: oggi senza rinunce, neanche sulle prestazioni

Automobili elettriche

I pregiudizi che riguardano le automobili elettriche sono tra i più duri a morire.

Si crede, erroneamente, che la situazione attuale sia fondamentalmente immutata da quella di ormai più di un decennio fa, quando le auto elettriche potevano essere definite poco più che prototipi.

READ ALSO

Bonus mobilità sostenibile: il boom di bici e monopattini elettrici

Auto per il trasporto dei disabili: scegliere la migliore

Invece di passi in avanti ne sono stati fatti tanti e oggi mettersi alla guida di un’auto elettrica può essere addirittura più soddisfacente di farlo con degli allestimenti classici a benzina o a diesel.

Senza poi tenere conto dei grandi vantaggi che si ottengono in termini di impatto ridotto sull’ambiente e – con i prezzi del carburante comunque alti anche in momenti di crisi – sul portafoglio.

Vediamo insieme quali sono le novità più importanti di un mondo dell’auto che non è fermo come la maggior parte dei commentatori credono.

Le novità, soprattutto nel settore delle auto elettriche, sono in realtà tante.

Il piacere di guida è massimo

Sì, lo diciamo da appassionati dell’auto duri e puri. Le auto elettriche offrono oggi un piacere di guida che difficilmente riusciamo a trovare nelle pari grado a benzina o a diesel.

L’accelerazione dinamica ma costante, la velocità massima raggiungibile in pochi secondi, la silenziosità del motore: sono tutte caratteristiche che dovrebbero incontrare il favore di tutti coloro i quali guardano davvero al futuro dell’auto.

Perché non è detto che un’auto piacevole da guidare debba essere irruenta, incontrollabile e in ultima istanza rumorosa.

Anzi, ci si può mettere alla guida di un vero bolide, che rispetti però anche l’impatto sulla qualità del… silenzio delle nostre città.

Più chilometri con una carica

Oggi poi si possono fare molti più chilometri con una carica, superando quell’enorme problema che le auto elettriche effettivamente avevano, ovvero la necessità di essere ricaricate praticamente tutti i giorni, con le colonnine che non erano esattamente facili da trovare, soprattutto in Italia.

La tecnologia delle batterie impiegate sulle auto è stata oggetto di miglioramenti sì graduali, ma comunque importanti. E quello che ci aspetta per il futuro potrebbe essere addirittura più interessante.

Limitandoci a parlare di presente e non di futuro, abbiamo una situazione dove una sola carica oggi può garantire chilometri sufficienti per ricordarsi di ricaricare anche soltanto un paio di volte alla settimana, per chi ha un utilizzo principalmente urbano della propria auto.

Per chi poi invece ha bisogno di un chilometraggio importante, la carica rapida permette oggi spostamenti sul lungo senza più grattacapi.

Ecco eliminato un altro problema importante per le auto elettriche, uno di quelli in grado di tenere moltissimi automobilisti lontani dall’intera categoria.

Mai più rinunce: e per il futuro un mondo di opportunità

Le auto elettriche non sono più soltanto futuribili: già acquistandone una oggi avrai diversi benefici rispetto alle pari grado alimentate a combustibili fossili. E se non dovesse bastarti, pensa anche al fatto che con ogni probabilità, anche nel futuro breve, questa continuerà ad essere una categoria sempre più di interesse per le case automobilistiche, che continueranno ad investire i loro maggiori sforzi di ricerca proprio sulle auto elettriche.

Sicuro di voler perdere oggi il treno per una rivoluzione che non potrà essere evitata?

Simili Post

monopattini elettrici
Auto

Bonus mobilità sostenibile: il boom di bici e monopattini elettrici

Auto per il trasporto dei disabili scegliere la migliore
Auto

Auto per il trasporto dei disabili: scegliere la migliore

Come vendere la propria macchina tutti i passaggi
Auto

Come vendere la propria macchina: tutti i passaggi

Bici Carrera Podium
Auto

Bici Carrera, il meglio del catalogo 2020

Controlli veicoli intestati: ecco come fare la visura nominativa pra
Auto

Controlli veicoli intestati: ecco come fare la visura nominativa pra

Come viene manomesso il contachilometri?
Auto

Come viene manomesso il contachilometri?

Post Successivo
monopattini elettrici

Bonus mobilità sostenibile: il boom di bici e monopattini elettrici

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Guida alla stampa e alla rilegatura dei libri
  • Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero
  • Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?
  • Carenza di zinco: come ripristinare i valori normali con l’alimentazione
  • I calciatori del futuro usano le Nike Phantom

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In