• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Bonus mobilità sostenibile: il boom di bici e monopattini elettrici

monopattini elettrici

Dopo le tante indiscrezioni degli ultimi giorni, con l’approvazione del Decreto Rilancio è stato confermato il bonus per la mobilità sostenibile. Si tratta di un tassello importante nella storia della mobilità elettrica che, inevitabilmente, accelererà la già avviata diffusione di veicoli green come bici elettriche (o e-bike), monopattini elettrici e altri dispositivi come hoverboard, monowheel o segway. In questo senso, c’era stata una grande apertura nel giugno 2019 con il Decreto Toninelli, che avviava la sperimentazione nei comuni italiani di questi mezzi. Con la legge di Bilancio, quest’anno, è poi arrivata la regolarizzazione dei monopattini elettrici, ora equiparati alle bici. Dunque, il bonus, non è altro che una conferma della volontà di proseguire in questa direzione. Con tutta probabilità, questa misura governativa contribuirà a un vero e proprio boom della mobilità elettrica, soprattutto di bici e monopattini, e di un nuovo modo di concepire gli spostamenti e la vita in città.

I vantaggi della mobilità elettrica

Ci sono diverse buone ragioni che spingono a preferire i mezzi di trasporto elettrici: accanto alla micro-mobilità non ci si stupisce se sempre più persone considerano l’acquisto di un’auto elettrica. Come si può immaginare, si tratta innanzitutto di una scelta ecologica, che contribuisce a ridurre le emissioni dei gas serra ed i consumi petroliferi e, dunque, a limitare l’inquinamento provocato da automobili ed altri veicoli tradizionali. Ed è proprio per l’ambiente, insieme all’obiettivo di decongestionare l’affluenza ai mezzi di trasporto pubblici ed evitare traffico ed ingorghi, che nasce questo bonus per incentivare la mobilità alternativa.

READ ALSO

Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto

Tutore per il collo: una soluzione versatile

Passando alla sfera personale, uno dei più grandi vantaggi è il risparmio economico. Oltre all’investimento iniziale (e manutenzione), questi veicoli non hanno costi e permettono di risparmiare su carburante e biglietti/abbonamenti dei mezzi di trasporto. Non manca poi la comodità, considerando che la maggior parte delle bici a pedalata assistita, monopattini elettrici e simili sono piuttosto compatti, spesso pieghevoli e facilmente trasportabili. Si possono riporre senza problemi su un balcone, sotto la scrivania in ufficio o nel bagagliaio dell’auto. Non è infine da sottovalutare il risparmio di tempo (e stress), eliminando le spiacevoli code in auto o attese ai binari.

Bonus mobilità: cosa c’è da sapere

Il bonus mobilità consiste in un buono spesa di massimo 500€ atto a coprire il 60% dell’importo speso sull’acquisto di questi prodotti/servizi:

  • Bici tradizionali (muscolari)
  • Bici elettriche
  • Monopattini elettrici e altri dispositivi per la micromobilità elettrica, quali monowheel, segway e hoverboard
  • Abbonamenti a servizi di sharing a uso indivuale di tali mezzi

Può richiedere il bonus chiunque abbia più di 18 anni e sia residente nei capoluoghi di regione, capoluoghi di provincia, città metropolitane e comuni con più di 50.000 abitanti.

Il bonus è valido per gli acquisti realizzati dal 4 maggio 2020 (è retroattivo) fino al 31 dicembre 2020. Per richiederlo, sarà necessario aspettare la pubblicazione di un’applicazione web dedicata (a cura del Ministero dell’Ambiente) dove si accederà con le credenziali SPID. Basta conservare la fattura e richiedere il rimborso se l’acquisto è già avvenuto o creare, direttamente nell’applicazione web, un vero e proprio buono spesa digitale da consegnare al venditore.

Se si desidera sfruttare il bonus, il consiglio è di acquistare in negozi fisici e e-commerce autorizzati e di fiducia e assicurarsi che il modello selezionato, se elettrico, rispetti le leggi vigenti. Per esempio, una bici elettrica deve avere un motore di massimo 250 watt e una velocità massima di 25km/h (o comunque avere un regolatore di velocità), così come i monopattini, i quali, tuttavia, però possono integrare un motore fino a 500 watt. Per chi è stuzzicato dall’idea di una bici elettrica, meno compatta delle altre opzioni ma più popolare data la familiarità con il prodotto, abbiamo trovato utile la lista di Smartdomotica delle bici elettriche migliori. Naturalmente, ci si dovrà chiedere quale tipo di bici si desidera e a quale scopo (pieghevole, mountain bike, ecc.), anche se per la città dovrebbero essere privilegiate bici compatte.

Il bonus prevede inoltre alcune nuove misure e modifiche al Codice della Strada per favorire la circolazione di questi mezzi. In questo senso, potremo vedere nei prossimi mesi il nascere di nuove regolamentazioni, soprattutto per quanto riguarda i mezzi ancora soggetti alla sperimentazione come hoverboard, segway e monocicli.

Simili Post

Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all'acquisto
Auto

Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto

Auto

Tutore per il collo: una soluzione versatile

Accessori auto Volkswagen
Auto

Accessori auto Volkswagen

Auto elettriche Volkswagen dalle concept cars alla realtà
Auto

Auto elettriche Volkswagen: dalle concept cars alla realtà

Automobili elettriche
Auto

Automobili elettriche: oggi senza rinunce, neanche sulle prestazioni

Auto per il trasporto dei disabili scegliere la migliore
Auto

Auto per il trasporto dei disabili: scegliere la migliore

Post Successivo
Cosa sono i Chakra?

Chakra cosa sono e come funzionano

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In