• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Codice a barre: sveliamo come si legge

Come leggere il codice a barre

Il codice a barre di un prodotto rappresenta un elemento grazie al quale è possibile ottenere un’ampia gamma di informazioni.
Vediamo ora come leggere il codice a barre e quali sono i dati in esso contenuti.

Leggere il codice a barre, le prime tre cifre

Il codice a barre è composto da tre gruppi di cifre, ognuno dei quali in grado di offrire una determinata tipologia di informazione grazie alla quale è possibile avere l’opportunità di capire che tipo di prodotto sia.
In primo luogo occorre parlare delle prime tre cifre, le quali assumono una grande importanza: queste, infatti, indicato il Paese di provenienza di quel determinato prodotto.
Sostanzialmente occorre prendere in considerazione le suddette in quanto queste consentono di capire il luogo di provenienza del prodotto, alimentare e non solo, ma non l’origine.
Pertanto prendendo in considerazione un codice a barre con le prime tre cifre 80 seguita da una terza, si ha la sicurezza che questo determinato articolo provenga dall’Italia.

READ ALSO

Come scegliere un ottimo server

Rispetto dell’ambiente: 6 abitudini per non inquinare

Le 4 cifre successive del codice a barre

Per leggere correttamente il codice a barre occorre anche capire cosa rappresentino le successive quattro cifre, ovvero il secondo gruppo che va a comporre lo stesso codice. In questo caso occorre prendere in considerazione un dato molto importante, ovvero le successive quattro cifre vanno a identificare l’indirizzo di quel produttore.

Questo significa che ogni area italiana è rappresentata da un codice ben preciso grazie al quale è possibile identificare, senza alcuna ombra di dubbio e imprecisione, la provenienza dello stesso prodotto, dettaglio che non deve essere sottovalutato. Pertanto, grazie a questo genere di informazione, è possibile capire da dove provenga quel prodotto.

Leggere il codice a barre, la tipologia di prodotto

Infine occorre anche prendere in considerazione pure l’ultimo gruppo di cifre, il quale permette di capire di che tipo di prodotto si parla. In questo caso è fondamentale mettere in risalto il fatto che ogni categoria di prodotto possiede un codice ben preciso che deve essere inserito nella confezione: per esempio un certo tipo di prodotto alimentare, come i biscotti, avrà un codice a barre differente, così come il gruppo di identificazione, diverso rispetto a quello che contraddistingue una scatola di fagioli, anche se lo stesso prodotto viene realizzato dalla medesima impresa.

Pertanto il codice identificativo del prodotto rappresenta un elemento che non deve essere mai ignorato e ogni tipologia di articolo è quindi identificato da un insieme di cifre ben preciso. Infine vi è l’ultima cifra, ovvero quella singola, la quale è posta solamente per offrire una rapidità maggiore in fase di lettura del codice, rendendo lo stesso meno complesso da leggere per i macchinari, dettaglio molto importante da tenere a mente.

Come leggere il codice a barre

Per leggere il codice a barre è possibile utilizzare diversi strumenti come, per esempio, l’apposita applicazione per i dispositivi mobili e i classici strumenti che si trovano appunto presso i punti vendita.

Occorre quindi sottolineare come il codice a barre rappresenti un elemento necessario grazie al quale si ha l’occasione di ottenere un risultato finale ottimale, ovvero conoscere delle informazioni fondamentali del prodotto ma, allo stesso tempo, tenere per bene, sotto controllo, il magazzino.

Grazie al codice a barre è infatti possibile avere un aggiornamento delle giacenze di magazzino e avere il pieno controllo della situazione dello stesso, riuscendo quindi nell’impresa di avere un’attività perfetta che opera in modo corretto, senza rimanere senza giacenze, così come conoscere la provenienza di quel prodotto.

Simili Post

Come scegliere un ottimo server
Tecnologie

Come scegliere un ottimo server

Rispetto dell'ambiente: 6 abitudini per non inquinare
Tecnologie

Rispetto dell’ambiente: 6 abitudini per non inquinare

Scopri gli innovativi pc Made in Italy
Tecnologie

Scopri gli innovativi pc Made in Italy

Le piegatrici per lamiera manuali un macchinario fondamentale dell'industria contemporanea
Tecnologie

Le piegatrici per lamiera manuali: un macchinario fondamentale dell’industria contemporanea

La vendita dei computer industriali e la vendita dei terminali veicolari
Tecnologie

La vendita dei computer industriali e la vendita dei terminali veicolari

Copertura fibra ottica: ecco come verificarla
Tecnologie

Copertura fibra ottica: ecco come verificarla

Post Successivo
Vendere casa: quali documenti servono?

Vendere casa: quali documenti servono?

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In