• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
venerdì, Aprile 23, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Come smontare il rubinetto del bidet

Come smontare il rubinetto del bidet

L’impianto idraulico del bagno è un elemento fondamentale, che deve essere installato correttamente e rispettando tutte i posizionamenti e richieste specifiche del cliente. Con il passare del tempo e l’utilizzo giornaliero di lavandini, bidet e water è possibile andare incontro ad alcuni guasti e problematiche, solitamente non gravi e facilmente riparabili. I problemi più frequenti sono perdita di acqua a causa di una guarnizione rovinata o rottura di un tubo, rubinetto non funzionante ecc. Proprio riguardo a quest’ultimo aspetto è necessario fare un’analisi approfondita.

É molto comune avere delle perdite di acqua nel bagno, e molto spesso riguardano un malfunzionamento o guasto del bidet. I problemi principali che possono riguardare questo elemento sono la guarnizione rotta e il rubinetto rotto. Per quanto riguarda il primo caso, basterà semplicemente sostituire la vecchia con una nuova adatta, ed il problema sarà risolto. Nel secondo, invece, è necessario smontare il rubinetto e sostituirlo con uno nuovo ed adatto al modello specifico. Vediamo nel dettaglio come fare, con l’aiuto delle informazioni messe a disposizione da idraulico-roma.me, idraulico a Roma h24.

READ ALSO

Relining: cos’è e come funziona

Tracce per l’impianto elettrico: come devono essere eseguite

Smontare il rubinetto del bidet: come fare

Le operazioni di smontaggio del rubinetto del bidet non sono molto complesse, ma richiedono delle competenze preliminare ed i giusti attrezzi, motivo per cui spesso è consigliato rivolgersi a personale specializzato.

Il primo passaggio da fare è quello di scollegare i due flessibili di immissione dell’acqua. Ciò va fatto tramite un’apposita chiave a rullino. E’ importante fare con calma e non andare troppo veloci, per non farli strappare. Fatto ciò, che è lo step più delicato, basta tirare dall’alto il rubinetto, svitando i vari dadi di sostegno tramite l’apposita chiave della giusta misura. Per concludere, è necessario svitare il perno che blocca l’asta del tappo, e così si conclude la fase di smontaggio del rubinetto del bidet.

Per quanto riguarda il rubinetto difettoso, sono due le opzioni che si possono perseguire: provare a riparare il rubinetto, individuando il guasto, isolandolo e permettendo il suo normale funzionamento, o cambiarlo ed acquistarne uno nuovo, procedendo poi all’installazione. Riguardo a quest’ultimo aspetto, si può acquistare lo stesso identico modello o, se troppo vecchio, uno più recente ma comunque compatibile con il modello di bidet.

Come montare nuovamente il rubinetto del bidet

Dopo aver scelto il modello di rubinetto da installare nel bidet, si può procedere alla fase di montaggio. E’ sempre consigliato pulire in anticipo i flessibili, che potrebbero essere sporchi o presentare qualche segno di corrosione. Per fare ciò si può usare dell’olio ed una semplice spazzola con i denti metallici.

Successivamente, si può procedere nel concreto al montaggio. Si inizia con la barra filettata, seguita dai tubi flessibili adiacenti a quest’ultima. I tubi è consigliabile stringerli inizialmente a mano, e poi tramite un’apposita chiave. Fatto ciò, si deve posizionare l’asta che serve per sollevare il tappo di chiusura. Da qui il gioco è fatto: basta posizionare il rubinetto dall’alto, bloccarlo e collegare tutti i vari elementi, come per esempio il dado di bloccaggio.

É possibile procedere dunque ai controlli finali, per verificare la tenuta e la stabilità del rubinetto, che deve essere fisso e non si deve muovere. Si può completare il tutto posizionando tramite la chiave a pappagallo i cappucci che nascondono i dati. Il bidet dovrebbe tornare a funzionare perfettamente, con un’ottimale pressione dell’acqua, flusso costante e senza nessuna perdita dal rubinetto.

In questo articolo abbiamo visto come smontare e reinstallare un rubinetto per il bidet. Molto spesso però è soltanto una questione di calcare, che impedisce al rubinetto di svolgere al meglio il proprio lavoro. Per capire come eliminarlo, puoi leggere questo articolo. In ogni caso, la consulenza di un buon idraulico è sempre il metodo migliore per non sbagliare.

Simili Post

Relining: cos'è e come funziona
Servizi

Relining: cos’è e come funziona

Tracce per l'impianto elettrico: come devono essere eseguite
Servizi

Tracce per l’impianto elettrico: come devono essere eseguite

Come organizzare un matrimonio in 30 giorni
Servizi

Come organizzare un matrimonio in 30 giorni

I dehors: una soluzione pratica per rendere più elegante una casa.
Servizi

I dehors: una soluzione pratica per rendere più elegante una casa.

Offerta CoopVoce Top30: minuti illimitati e 30Giga sulla rete 4G Tim a 8,50 euro al mese
Servizi

Offerta CoopVoce Top30: minuti illimitati e 30Giga sulla rete 4G Tim a 8,50 euro al mese

Ecco cosa regalare a San Valentino a chi ha un amico a quattro zampe
Servizi

Ecco cosa regalare a San Valentino a chi ha un amico a quattro zampe

Post Successivo
Dente rotto, come comportarsi

Dente rotto, come comportarsi

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Migliore connessione a internet: consigli utili
  • Come e perché vendere l’oro usato a Roma
  • Oro usato Roma: come venderlo nel modo giusto
  • Cosa sono e come funzionano i negozi compro oro a Roma
  • Accessori auto Volkswagen

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In