• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
martedì, Gennaio 19, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Considerazioni e consigli sulla coltivazione della pianta di pistacchio

Considerazioni e consigli sulla coltivazione della pianta di pistacchio

Si può coltivare la pianta di pistacchio anche alle nostre latitudini? E, se sì, come fare? La bontà del frutto del pistacchio e i suoi tanti impieghi in ambiti diversi – dalla pasticceria alle cure naturali e via di questo passo – potrebbero convincere molti a provare a coltivare il pistacchio tanto in maniera amatoriale, quanto in maniera professionale. In entrambi i casi ci sono una serie di considerazioni da fare, meglio se prima di impiantare un pistacchieto anche casalingo.

Considerazioni e consigli sulla coltivazione della pianta di pistacchio

Anche il pistacchio comune, infatti, non è propriamente una pianta autoctona delle nostre zone: vive bene in paesi come Iran, Turchia, Grecia, e cioè laddove il clima è mite e temperato e con poche escursioni termiche anche durante la stagione fredda.

READ ALSO

Carenza di zinco: come ripristinare i valori normali con l’alimentazione

I calciatori del futuro usano le Nike Phantom

Non è difficile capire così perché luoghi come Bronte, nel catanese, si siano rivelati un terreno fertile – è proprio il caso di dirlo – per la coltivazione del pistacchio: qui un clima particolarmente favorevole fa sì che la produzione di pistacchio sia quantitativamente consistente e qualitativamente valida, tanto che il prodotto finale – il famoso pistacchio di Bronte – è oggi riconosciuto come un’eccellenza del territorio e richiestissimo in ambito enogastronomico.

Quello coltivato in Sicilia è però pistacchio bianco, una delle tante varietà di pistacchio conosciute, tra tutte quella che meglio si adatta a sopravvivere appunto alle nostre condizioni climatiche. Ciò per dire che la prima cosa a cui fare attenzione quando si vuole dar vita a una coltivazione di pistacchio è la scelta della varietà giusta: se si vive nelle regioni del centro-nord, infatti, potrebbe essere indicato sceglierne una che meglio resista al freddo o che riesca a dar frutti anche a temperature più basse, dal momento che non è raro che la pianta di pistacchio riesca a sopravvivere bene anche a un clima più rigido ma è più difficile a queste condizioni che faccia frutti.

Una volta scelta la varietà, comunque, più che acquistare i semi – oggi, per altro, difficili da trovare sul mercato – si dovrebbe pensare ad acquistare una pianta di uno o due anni, meglio se già innestata dal momento che l’innesto in loco nella maggior parte dei casi non si dimostra funzionale.

Preparare il terreno è un altro passo fondamentale per assicurarsi la fruttificazione della pianta di pistacchio: è un albero che gradisce in particolar modo terreni ben drenati, con ph tra 6 e 8 e per questo può rivelarsi utile utilizzare prodotti a base di fosforo e potassio per concimare il vaso o il terreno in cui si intende impiantare il pistacchio. Anche la giusta potatura – in genere la cimatura a un metro – è indispensabile alla produzione di pistacchi, soprattutto se si opta per la coltivazione in vaso.

L’ultima considerazione importante riguarda il fatto che la produzione di pistacchi non solo richiede tempi lunghi – potrebbero servire fino a cinque anni per il primo raccolto – ma è soprattutto molto variabile di annata in annata: se a piena capacità un solo albero di pistacchio può produrre, infatti, fino a 20 o 25 chili di frutti, non è detto che questo avvenga ogni anno.

Simili Post

Carenza di zinco
Costume e società

Carenza di zinco: come ripristinare i valori normali con l’alimentazione

I calciatori del futuro usano le Nike Phantom
Costume e società

I calciatori del futuro usano le Nike Phantom

Le migliori idee per l'addio al celibato
Costume e società

Le migliori idee per l’addio al celibato

Lo svapo per smettere di sfumare
Costume e società

Lo svapo, una strada per smettere di sfumare

Quali specie di lumache vengono allevate in Italia
Costume e società

Quali specie di lumache vengono allevate in Italia?

L’apertura di credito bancario: modalità  di perfezionamento del contratto e termini di utilizzo
Costume e società

L’apertura di credito bancario: modalità di perfezionamento del contratto e termini di utilizzo

Post Successivo
Incontri per single: l’amore nasce in rete

Incontri per single: l’amore nasce in rete

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Guida alla stampa e alla rilegatura dei libri
  • Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero
  • Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?
  • Carenza di zinco: come ripristinare i valori normali con l’alimentazione
  • I calciatori del futuro usano le Nike Phantom

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In