Alessandra Pirola Baietta clicca qui, Wedding Planner milanese, determinata e creativa, saprà organizzare con amore il giorno del vostro matrimonio!
Si laurea in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa e inizia presto proficua e dinamica esperienza nell’ambito dei matrimoni.
Muove i primi passi come organizzatrice di eventi, collaborando con lo chef Simone Rugiati e con il ristorante, tre stelle Michelin, Da Vittorio. Lavora con brand della moda, come Christian Dior e per le migliori Maison Design. Successivamente si specializza in matrimoni italiani.
Collaboratrice di Angelo Garini, prima, e professionista indipendente e strutturata poi, vanta un’esperienza pluriennale nel settore, e collaborazioni con i migliori fornitori in Italia. Opera in tutte le regioni, ma principalmente in Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio e Puglia.
Organizzare un matrimonio nei minimi dettagli può richiedere tempo, energia e self control, affidatevi a una seria professionista!
Una delle prime domande che può porsi una coppia di sposi trovandosi a pianificare da sola il proprio matrimonio è: “Da dove è meglio iniziare?”.
Il consiglio è di non optare per una data last minute, perché se vi volete sposare in un periodo considerato di alta stagione (da aprile ad ottobre), potreste non trovare disponibili la chiesa, il comune e la location dei vostri sogni.
Le coppie di sposi, solitamente prenotano con anticipo sia il luogo della cerimonia, sia quello del ricevimento. Informatevi, dunque, al più presto sulle location che più vi interessano e andatele a visitare. Se avete assunto una wedding planner sarà lei a occuparsene. Tenete conto che i sabati sono più richiesti delle domeniche, ma che quest’anno, causa Covid, tutti i giorni della settimana sono in realtà perfetti per sposarsi…
Tutti i fornitori vanno selezionati con anticipo. Hanno un ruolo decisivo per la buona riuscita del vostro matrimonio. Se non vi siete affidati a una wedding, sceglieteli accuratamente esaminando i curriculum dei lavori svolti. Evitate di soffermarvi, invece, su siti e pagine instagram!
Chiudete gli occhi e iniziate a immaginare il giorno delle vostre nozze, annotandovi, mano a mano, appuntamenti e desideri.
Non sottovalutate i matrimoni invernali! Si svolgeranno in luoghi chiusi, facendovi assaporare la calda, magica atmosfera dell’inverno!
Per quanto riguarda il budget, mettete al primo posto servizi per voi fondamentali e date un ordine di priorità a ciò che ritenete più importante, senza dimenticare che tra tutti gli elementi scelti per il vostro matrimonio dev’esserci armonia. Sposarsi in una location di prestigio, per poi risparmiare sul catering o sull’allestimento floreale, non è mai una buona idea! La percezione dei vostri ospiti non sarà positiva, di conseguenza è meglio optare per un luogo meno esclusivo, scegliendo fornitori di pari livello.
Non ci sono regole rigide o scelte a priori: iniziate sempre da ciò che per voi conta di più!
Una volta effettuate le prime scelte, potrete rilassarvi e iniziare a decidere il tipo di allestimento, lo stile e i fiori per gli addobbi della cerimonia e del ricevimento, eventuali fuochi d’artificio o animatrici per bambini.
Per quanto riguarda gli addobbi della chiesa, un allestimento elegante e sobrio con “colori a tema” sarà più che consigliato. Per quanto riguarda la cerimonia civile, ovunque essa si svolga, non sono necessari addobbi particolari. Non può mancare però una composizione per il tavolo dove si appoggerà il celebrante.
Fondamentale sarà anche la scelta delle bomboniere e delle fedi nuziali, mentre gli inviti e le partecipazioni, possono essere tutti valutati in un secondo momento.
Le fedi nuziali sono il simbolo delle nozze. Simboleggiano l’unione degli sposi e ne esistono miliardi di modelli. Le più tradizionali vengono chiamate “Francesine” . Sono due fedi nuziali di oro giallo, di peso variabile dai 3 ai 7 grammi.
Sul mercato troverete tipologie di oro diverse. Le più usate sono le fedi in oro con aggiunta di un piccolo diamante incastonato.
Un altro metodo per personalizzare la fede è di far incidere il nome del coniuge con la data delle nozze all’interno. Il consiglio che vi può dare una wedding è di provarle sempre con un mese di anticipo!
Alessandra Pirola ricorda sempre ai suoi sposi di non dimenticarsi che il matrimonio deve rappresentarli in ogni dettaglio.
Se deciderete di affidarvi alla sua comprovata esperienza, sarà lei ad accompagnarvi nelle scelte che più vi appartengono, rendendo tangibili i vostri desideri e pianificando per voi il matrimonio che avete sempre sognato.