• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
venerdì, Maggio 27, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Dall’antichità ad oggi il fascino dei gioielli originali

Dall’antichità ad oggi il fascino dei gioielli originali

Una curiosità che in pochi sanno è che gli uomini hanno cominciato molto prima delle donne a indossare gioielli. Nonostante la moda dei gioielli da uomo negli anni sia un po’ passata di moda, recentemente questi oggetti sono di nuovo un trend da seguire.

Anche il New York Times ha recentemente pubblicato un articolo, confermando che grazie alle star dell’hip-hop, dello sport e altri personaggi famosi, i gioielli da uomo sono tornati di moda. Anche il principe Harry indossa spesso gioielli originali in pelle e perline.

READ ALSO

Come allenare efficacemente i pettorali

Come proteggere gli occhi?

Ma gli uomini di Neanderthal furono i primi a indossare e realizzare gioielli circa 130.000 anni fa e per la precisione questi oggetti venivano assemblati con denti e conchiglie. Alcuni ricercatori hanno trovato, in Croazia, una serie di artigli di aquila di quel periodo storico e sostengono facessero parte di un bracciale o una collana.

I gioielli da uomo nelle varie popolazioni

Secondo gli egizi accumulare oro e argento era il modo migliore per attirare l’attenzione dei loro dei, nell’antica Grecia, invece, i gioielli venivano indossati in battaglia. Successivamente fu la volta della sovranità britannica fino ad arrivare ai gioielli più moderni come quelli che si possono trovare su https://ellius.com/it/gioielli/uomo/.

In antico Egitto si indossavano i gioielli anche per allontanare gli spiriti maligni come per esempio l’occhio di Horus o l’ankh. Nei tempi moderni vengono più indossati come talismani protettivi e guide spirituali.

I gioielli degli antichi greci venivano realizzati in cuoio e metallo e indossati sulle uniformi da combattimento e rappresentavano una protezione spirituale durante la lotta. Questa pratica successivamente venne adottata anche dalle truppe romane.

I re inglesi hanno lanciato la moda per le pesanti catene d’oro, inoltre per tradizione, venivano distribuite agli uomini per onorare le loro associazioni. Uno degli stili più famosi di queste catene d’oro è la collana Esses, resa popolare da Sir Thomas More nel 1500. Si tratta di una collana composta da una fila di maglie a forma di S.

Le differenze con i gioielli moderni

Verso la fine del XVI secolo in Europa gli uomini cominciarono a farsi un solo buco all’orecchio. Indossando di solito un orecchino a forma di goccia. Ad oggi, invece, è consuetudine che un uomo porti gli orecchini a entrambe le orecchie.

Ma questo veniva già fatto da pirati e filibustieri che usavano indossare i loro gioielli come assicurazione sulla vita. Se veniva trovato il corpo di un marinaio lungo la costa, i suoi gioielli dovevano essere usati per pagare una sepoltura degna del suo nome.

In antichità, inoltre, le pietre preziose erano anche il simbolo di un determinato status sociale. In Europa, solo ricchi e altri personaggi della chiesa potevano indossare determinate pietre. Enrico VIII, monarca britannico, aveva almeno 234 anelli, 324 spille e molteplici collane tempestate di diamanti e perline, all’interno della sua collezione personale.

Ad oggi al contrario, non si usano più oggetti tanto appariscenti ma non è certo strano vedere uomini indossare collane, anelli e bracciali di ogni tipo.

Nel ventesimo secolo le guerre ispirarono lo stile del tempo di pace. Indossare le targhette e i bracciali da uomo diventò una moda molto popolare. Molti uomini presero ispirazione dalle “dog tag” che vengono, ancora oggi, utilizzate dai soldati per il riconoscimento.

Ad oggi l’unica cosa da fare prima di acquistare un gioiello da uomo è non lasciarsi influenzare dalle mode del momento. Un gioiello rappresenta la personalità e lo stile di una persona ecco perché va scelto con cura.

Una valida alternativa arriva da gioielli originali come quelli fatti a mano o personalizzati, in modo da avere un pezzo sicuramente unico nel suo genere.

Simili Post

Come allenare efficacemente i pettorali
Costume e società

Come allenare efficacemente i pettorali

Come proteggere gli occhi?
Costume e società

Come proteggere gli occhi?

L'amore cosa fare quando finisce!
Costume e società

L’amore: cosa fare quando finisce!

Perché comprare l'aloe arborescens
Costume e società

Perché comprare l’aloe arborescens

Che cos'è la terapia cognitivo comportamentale?
Costume e società

Che cos’è la terapia cognitivo comportamentale?

Check-list del Natale per allestire una festa perfetta
Costume e società

Check-list del Natale per allestire una festa perfetta

Post Successivo
Che cos'è la terapia cognitivo comportamentale?

Che cos'è la terapia cognitivo comportamentale?

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In