• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
venerdì, Aprile 23, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Definizione e funzionamento dell’ultrasuono per gatti

Definizione e funzionamento dell'ultrasuono per gatti

Gli ultrasuoni, dal punto di vista tecnico, sono dei suoni con una frequenza superiore ai 20 MHz, che normalmente non sono percepibili dagli uomini ma, al contrario, possono essere avvertiti, in base alla frequenza, da molte specie animali.
Questi suoni ad alta frequenza causano disturbi al sistema nervoso e di conseguenza uditivo di alcuni animali, soprattutto gli animali con un udito molto sviluppato. Infatti molte specie, per la loro natura selvatica, sono condizionati moltissimo dall’udito e lo usano per la sopravvivenza.
Alcuni strumenti, come i dissuasori ad ultrasuoni, sono stati sviluppati dalla ricerca per il solo scopo di allontanare gli animali sgraditi senza nuocere in alcun modo alla salute fisica di quest’ultimo.
Esistono varie tipologie di ultrasuoni, in base alla specie animale da allontanare.
Gli ultrasuoni con frequenze abbastanza alte, cioè dai 32 agli 80 MHz, sono fastidiosi per ratti, criceti, topi, gerbilli, scoiattoli, furetti e alcuni insetti, questi non sono dannosi per l’uomo e nemmeno per gli animali domestici.
Sono invece dannosi per cani, gatti, volpi e uccelli i dissuasori ad ultrasuono che superano i 18 MHz ma non arrivano oltre i 25.
Proprio di quest’ultima tipologia di dissuasore approfondiremo l’argomento, soprattutto quelli ad ultrasuono per gatti.

Definizione e funzionamento dell’ultrasuono per gatti

Per i felini e altri animali di taglia media, le frequenze che si aggirano tra i 18 e i 25 MHz possono essere fastidiosi. Invece queste specie animali non dovrebbero in alcun modo risentire delle frequenze più alte. Una suono di questa misura potrebbe essere leggermente fastidioso anche per certe persone, ma molto spesso ciò non succede.
Queste tipo di frequenza sono meno direzionali, rispetto a quelle più alte riservate a roditori o insetti; inoltre si dissipano in maniera più facile e hanno una più grande copertura superficiale.
Gli ultrasuoni più che comportarsi come un normale suono, agiscono come la luce, infatti essi non oltrepassano le strutture o le pareti solide come farebbe un suono normale, con una frequenza che noi percepiamo facilmente. Per questo motivo sarebbe molto utile installare più dissuasori, in base all’estensione dell’area da coprire e in base al fatto che in questa ci siano o meno delle pareti solide che potrebbero non coprire una determinata zona.

READ ALSO

Dente rotto, come comportarsi

Breve guida all’allenamento fai da te: consigli e dritte per ritrovare la forma

Repellente ultrasuoni ad energia solare

Il repellente ultrasuoni per gatti ad energia solare allontana gli animali indesiderati attraverso un forte flash a LED e le onde ultrasoniche.
Il funzionamento di questo strumento si basa su un sensore ad infrarossi, che viene attivato quando l’animale entra nell’area che si desidera proteggere. Quindi il dissuasore, o repellente, viene attivato emettendo un ultrasuono a varie frequenze, che trasmettono un fastidio all’animale che quindi è costretto ad allontanarsi.
Il sensore di movimento, che serve per la rilevazione dell’animale, viene attivato sia dal movimento che dal calore corporeo, inoltre possiede delle luci LED di colore bianco e rosse che spaventano l’animale. Gli strumenti vengono alimentati attraverso l’energia solare, che permette, quindi, una ricarica autonoma senza nessun intervento diretto.
Alcune tipologie in commercio sono regolabili e quindi funzionano anche per altre specie animali, come i roditori, gli insetti o i rettili.
È bene pure precisare che questi strumenti non danneggiano in alcun modo la salute dell’apparato uditivo dell’animale.

Una soluzione perfetta per chi ama gli animali

Allontanare gli animali dalla propria area non significa non amarli o che non ci piacciano, ma a volte alcune specie, soprattutto gatti randagi, sono attirati da alcune sostanze presenti nel cortile o nel giardino, o avvicinati da alcune specie floreali. Inoltre succede spesso che i gatti si inoltrino all’interno delle proprietà per lasciare bisogni o per litigare con altri gatti, ciò può sicuramente recare fastidio soprattutto durante le ore notturne. Quindi per evitare che questi animali danneggino alcune delle nostre proprietà o facciano rumori molesti notturni, si è trovata una soluzione che faccia bene il suo lavoro ma allo stesso tempo non faccia danni permanenti, o anche mortali, all’animale che si vuole allontanare.
La soluzione giusta è sicuramente il dissuasore o repellente ad ultrasuoni, che non danneggia l’uomo e crea solo un fastidio all’animale che, quindi, è costretto ad allontanarsi e non travalicare la zona che a noi interessa proteggere.

Simili Post

Dente rotto, come comportarsi
Costume e società

Dente rotto, come comportarsi

Breve guida all’allenamento fai da te: consigli e dritte per ritrovare la forma
Costume e società

Breve guida all’allenamento fai da te: consigli e dritte per ritrovare la forma

Sigarette 2.0: benvenute elettroniche
Costume e società

Sigarette 2.0: benvenute elettroniche

Insegnare a scuola Come realizzare il tuo sogno
Costume e società

Insegnare a scuola? Come realizzare il tuo sogno

Come Scegliere una Scuola di Kitesurf. I 6 motivi per cominciare al meglio la tua esperienza nel Kite
Costume e società

Come Scegliere una Scuola di Kitesurf. I 6 motivi per cominciare al meglio la tua esperienza nel Kite

Erba light: caratteristiche e benefici
Costume e società

Erba light: caratteristiche e benefici

Post Successivo
Interior-design online: la valorizzazione 2.0 della tua casa

Interior-design online: la valorizzazione 2.0 della tua casa

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Migliore connessione a internet: consigli utili
  • Come e perché vendere l’oro usato a Roma
  • Oro usato Roma: come venderlo nel modo giusto
  • Cosa sono e come funzionano i negozi compro oro a Roma
  • Accessori auto Volkswagen

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In