• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
martedì, Gennaio 19, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Hai bisogno di cancellare la cronologia dal tuo smartphone Android? Ecco come fare

come cancellare la cronologia da google

Il problema della cronologia è uno dei più grandi se si parla della navigazione in Internet su Android. Difatti, non si vuole far conoscere il tipo di siti che abbiamo visitato ai parenti o amici… anche perché potrebbero essere dei siti molto “interessanti”.

La buona notizia è che si può cancellare la cronologia dei nostri smartphone Android senza nemmeno molti problemi. Non si sa come farlo? Beh, allora non resta che leggere questa guida in merito in modo da scoprirne di più.

READ ALSO

Condizionatori industriali custom: di cosa si parla

Quali caratteristiche devono avere i power bank

Cancellare la cronologia da Chrome

Chrome, come conferma anche Simone Maestri, fondatore di simonemaestri.com, è il browser predefinito di ogni smartphone Android. Per questo sapere come cancellarti la cronologia potrebbe essere estremamente importante.

Per iniziare bisogna cliccare sul tasto dei tre puntini (che appare così: […]) per accedere alle impostazioni avanzate. Questo tasto si trova sulla parte destra in alto nella schermata del browser. Una volta cliccato sullo stesso, non resta che cliccare anche sulla voce “Cronologia” dal menù che compare.

A questo punto dinnanzi all’utente viene visualizzata tutta la cronologia dei siti visitati. Potrai vedere quelli che hai visto il giorno prima, quelli che hai visto 5 minuti fa e così via. Per cancellarli tutti senza che ne resti la minima traccia devi cliccare sul tasto “Cancella i dati di navigazione!”.

Vedrai questo tasto nella parte inferiore della schermata. A quel punto bisognerà scegliere l’intervallo di navigazione da cancellare. Per esempio, si potrà cancellare tutta la cronologia dell’ultima ora di navigazione. In alternativa, si potrà cancellare la cronologia dell’ultimo giorno di navigazione, quella dell’ultima settimana, dell’ultimo mese e così via.

Se vuoi cancellare tutto e fare una pulizia completa, scegli pure l’intervallo di tempo più grande. Una volta che avrai selezionato l’arco di tempo che desideri, non ti resta che cliccare sul tasto Cancella dati. A quel punto non ti servirà far altro che attendere un po’, affinché l’intera procedura venga portata a termine.

In genere ci vuole giusto qualche secondo, ma dipende da quanto dati ci sono da cancellare. Ricordati, inoltre, che puoi evitare di cancellare le password oppure tutto ciò che le riguarda. Per farlo devi togliere la spunta dal riguardo vicino all’opzione “Password salvate” e quella vicino al riguardo dei “Dati della Cronologia Automatica”.

Questo salverà sia le tue password che gli altri dati a essi legati. Non vuoi cancellare tutta la cronologia, ma solo un sito in particolare? In questo caso devi cliccare solo sulla X situata vicino al sito che vorresti rimuovere dalla tua cronologia.

Inoltre, se lo smartphone che si usa per navigare è collegato a un account Google, una volta che si cancella la cronologia dello smartphone, quest’ultima viene cancellata in modo automatico anche dall’account Google.

Cancellare la cronologia da Firefox

Se si usa Firefox invece di Chrome, la procedura non sarà molto differente. Per cancellare la cronologia in questo caso non si dovrà andare nel menù delle impostazioni, ma aprire il browser e quindi aprire un’altra scheda di navigazione. Farlo è semplice: si clicca sempre sull’icona dei 3 puntini (sempre in alto a destra) e quindi si fa il click sulla voce Nuova Scheda.

A questo punto bisogna scorrere la schermata verso sinistra, in modo da arrivare a quella relativa alla cronologia. Qui prima bisogna cliccare sul tasto Elimina cronologia e quindi sul tasto “OK”. Questo azionerà una procedura che porterà all’eliminazione dei vari dati di navigazione.

Nel caso in cui volessi rimuovere solo alcune pagine dall’archivio e non la cronologia completa, dovresti premere il dito su queste schede e poi selezionare il tasto “Rimuovi dal menù” che comparirà.

Se non vuoi eliminare tutto, ma solo alcune pagine, devi sempre andare nelle Impostazioni (dopo l’icona […]) e quindi scegliere il tasto “Elimina dati personali”.

Sarà il sistema stesso a chiederti di mettere una spunta vicino ai siti che vuoi eliminare dalla tua cronologia. Quindi ti basterà solo cliccare su “Elimina dati” e attendere un po’.

Anche su Firefox puoi preservare le tue password e le varie dati relative ai moduli. In questo caso devi spuntare le voci “Cronologia modulo” e “Accessi salvati”. Così le tue password non saranno eliminate. Ovviamente, per Firefox vale lo stesso discorso di Chrome: se lo smartphone è connesso a un account Firefox, facendo pulizia della cronologia su smartphone, saranno cancellati i dati di navigazione sugli altri dispositivi.

Altri browser

Hai acquistato uno smartphone Android e al posto di Chrome o Firefox vi sono altri browser predefiniti? In questo caso la procedura potrebbe variare da dispositivo a dispositivo.

In ogni caso non dovrebbe essere difficile. Tutto ciò che devi fare è andare nelle Impostazioni del browser e da lì scegliere il menù relativo alla cronologia. A quel punto dovresti vedere qualche tasto per cancellarla.

Assicurati di scegliere se vuoi cancellare tutta la cronologia o solo una parte della stessa. In alcuni casi, invece di andare su Cronologia dovresti scegliere la voce “Privacy”. Il procedimento è sempre pressoché lo stesso: scegli i dati da cancellare e premi il giusto pulsante. Il sistema farà tutto il resto al posto tuo.

Cronologia Google

Ricordati che se navighi con Chrome, la tua cronologia potrebbe comunque essere salvata sui dispositivi Google. Puoi comunque cancellarla dal tuo smartphone Android e farlo non è nemmeno difficilissimo. Si può farlo dalle Impostazione Android e cercare le voci relative a Google.

In alternativa bisogna aprire il drawer, ovvero la schermata dove ci sono tutte le App installate e cliccare sul tasto Google oppure Impostazioni Google. Da qui basta fare: Ricerca, poi Account e Privacy, Gestione Attività Google, Attività web e app e poi fare click su “Gestisci cronologia”. Da qui si clicca sempre su […] e poi sul tasto “Elimina attività”.

Simili Post

Condizionatori industriali custom di cosa si parla
Tecnologie

Condizionatori industriali custom: di cosa si parla

Quali caratteristiche devono avere i power bank
Tecnologie

Quali caratteristiche devono avere i power bank

Quanto è facile allestire un set fotografico a casa per i tuoi scatti social?
Tecnologie

Quanto è facile allestire un set fotografico a casa per i tuoi scatti social?

I nastri trasportatori e il loro impiego nelle industrie
Tecnologie

I nastri trasportatori e il loro impiego nelle industrie

Tecnologie

A cosa serve e come scegliere un ottimo hoverboard

Vetro un materiale dalle mille qualita Come si produce
Tecnologie

Come si produce il vetro? Un materiale dalle mille qualità

Post Successivo
Carte prepagate: perchè sceglierle e come usarle per lo shopping online

Carte prepagate: perché sceglierle e come usarle per lo shopping online

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Guida alla stampa e alla rilegatura dei libri
  • Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero
  • Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?
  • Carenza di zinco: come ripristinare i valori normali con l’alimentazione
  • I calciatori del futuro usano le Nike Phantom

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In