Di dehors negli ultimi tempi si è sentito parlare molto spesso in quanto sono soluzioni che sono state adottate da molti esercizi operanti nel settore dell’hospitality quali bar e ristoranti per cercare di far fronte alle nuove disposizioni vigenti per quanto riguarda il numero massimo di persone che possono essere accolte dentro un locale per cercare di contenere la diffusione del corona virus covid 19.
Molti ristoratori e baristi si sono rivolti di conseguenza ad aziende che producono dehors realizzati con materiali diversi per andare incontro a questa situazione e per cercare di salvare gli incassi; i dehors infatti possono essere realizzati in legno, plastica, ferro o anche con in gomma, come nel caso dei dehors di gonfiabili-pubblicitari.com.
Oltre che per attività commerciali, i dehors possono essere destinati anche ad altre tipologie di utilizzo quali ad esempio l’arredamento di giardini e spazi esterni di case e ville; questa tipologia di strutture rappresentano una soluzione ideale per realizzare aree dedicate al prendere il sole, così come per rilassarsi o pranzare sotto una di queste strutture.
Chiaramente devono essere installate in case dotate di giardino oppure in aree comuni di condomini e appartamenti, così come devono essere contestualizzate e integrate con la struttura per cui hanno la funzione di estensione della stessa.
Per trovare la soluzione ideale è importante affidarsi ad aziende serie e professionali che operano nel proprio territorio, evitando invece di andare a cercare troppo lontano le aziende produttrici di queste strutture: dovendo essere trasportate, si tradurrebbe in un costo molto più elevato. Prima di mettersi a cercarle è sempre consigliabile farsi consigliare da qualche amico o conoscente o, ancora meglio, affidarsi ad architetti e professionisti del design che possano supportarvi nella scelta dell’azienda, così come nella customizzazione della soluzione scelta e nella collocazione della stessa.
La customizzazione è infatti uno degli elementi più importanti in quanto dei dehors possono essere scelti dei modelli standard così come è possibile, interagendo con l’azienda produttrice, creare delle strutture ad hoc sulla base delle proprie esigenze e dello spazio a disposizione.
Un altro vantaggio dei dehors, soprattutto di quelli realizzati in PVC, è il fatto che possono essere installati e rimossi a seconda delle proprie esigenze; qualora infatti non foste più soddisfatti della struttura che avete installato e desideriate rimuoverla, potrete allora farlo senza il supporto di molta forza lavoro e non dovendo sostenere grandi costi come invece succedere invece con le strutture tradizionali.
Anche per installarli all’interno di spazi di privati, così come nel caso degli spazi pubblici o appartenenti e utilizzati da esercizi commerciali, bisogna sempre rispettare determinate normative e attenersi alla legge facendo determinate comunicazioni e affidandosi a tecnici esperti che guidino nell’iter burocratico e in quello relativo all’installazione del dehors nel terreno privato: qualora invece non ci si attenesse alle leggi, anche se all’interno di spazi privati, si rischierebbe di incorrere in multe e anche ad essere obbligati alla rimozione della struttura. Oltre, quindi, ad aver speso dei soldi, ci si troverebbe anche senza dehor…
Un altro consiglio utile, prima di scegliere l’azienda cui affidare la produzione della struttura, è sempre quello di chiedere loro un dépliant con i lavori già eseguiti (o andare sul sito a vederli qualora siano stati pubblicati) in modo da vedere che cosa hanno fatto e anche per prendere spunto, vedendo le immagini dei vari dehors e i contesti in cui sono stati inseriti, per la realizzazione e la contestualizzazione della struttura che andrete ad acquistare.