• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

In bici d’estate: pedala al sole con questi 6 suggerimenti

In bici d’estate: pedala al sole con questi 6 suggerimenti

Le biciclette sono uno dei principali mezzi di trasporto moderno, perché ci consentono di spostarci con facilità in città, senza utilizzare alcun tipo di carburante (a parte le nostre gambe) e, a loro volta, ci aiutano a fare esercizio e mantenerci in forma.

La bici anche se è senza dubbio uno dei mezzi di trasporto più confortevoli per l’ estate, ma attenzione, in questo periodo dell’ anno devi prendere precauzioni particolari per prenderti cura della tua salute.

READ ALSO

Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare

Come arrivare a Orio al Serio?

Durante l’estate, è ancora più conveniente andare in bici, dal momento che di solito non c’è molta pioggia o freddo come l’inverno, ma ciò implica anche prendere delle cure preventive per proteggerci dal calore e dal sole. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti:

1) Usa sempre il protettore solare

Per tutto l’anno la protezione solare è importante per proteggere la nostra pelle dai raggi UV, ma in estate ancora di più, perché arriva più sole.

Quando acquisti un filtro solare, dovresti verificare che abbia un SPF (fattore di protezione solare) di almeno 30, che è contro i raggi UVA e UVB (chiamati anche “spettro elevato”) e preferibilmente resistente all’acqua. Dovrebbe essere applicato 15-30 minuti prima di partire.

2) Scegli bene i tuoi vestiti

In molte città succede che al mattino il clima è più fresco, mentre al pomeriggio fa molto caldo. Quindi, è conveniente indossare un abito che sia una via di mezzo, perché se usciamo con una giacca molto calda al mattino, nel pomeriggio può fare molto caldo e suderemo eccessivamente, rischiando di perdere le prestazioni a causa della disidratazione.

3) Fai delle soste e assicurati di avere abbastanza acqua

Se il percorso da percorrere è particolarmente lungo, è meglio pianificare le pause in anticipo, necessarie sia per recuperare energia che per reintegrare l’acqua. Che si tratti di sudore o affaticamento fisico, la quantità di fluido persa durante la pedalata deve essere reintegrata.

Inoltre, tieni presente che bere una quantità adeguata di acqua ogni giorno (almeno 3,7 litri per gli uomini e 2,7 litri per le donne) aiuta a mantenere i muscoli e le articolazioni ben lubrificati e a migliorare il livello di energia.

4) Indossa occhiali

Gli occhiali da sole sono uno dei migliori strumenti per prendersi cura dei nostri occhi. Come scegliere quello giusto? L’American Academy of Ophthalmology spiega che il colore delle lenti è irrilevante in termini di protezione solare, perché quelle scure non bloccano necessariamente i raggi UV, ma raccomanda agli atleti di utilizzare nei toni ambra, verde o grigio, perché aumentano il contrasto.

Sottolinea inoltre che più grandi sono gli occhiali, più proteggono gli occhi, perché impediscono a così tanti raggi UV di entrare nei lati.

5) Attenzione agli indumenti speciali per ciclisti

La culotte è un capo classico per ciclisti, ma Shopping Consultants consiglia di non usarle molto in estate, perché la sua parte superiore è generalmente molto spessa e / o alta, quindi si può sudare eccessivamente.

Cautela anche con le bandane, sceglietene una progettata per affrontare il sudore.

6) Regolati con la dieta

Prima di un lungo viaggio al sole, è consigliabile prendere alcune precauzioni alimentari. Nei giorni precedenti al ciclismo, è preferibile mangiare cibi che contengono una grande quantità di liquidi (come frutta e verdura, in particolare anguria e uva) e gli zuccheri necessari per avere energia per pedalare.

Simili Post

Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
Viaggi

Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare

Come arrivare a Orio al Serio?
Viaggi

Come arrivare a Orio al Serio?

Come organizzare un viaggio in Harley Davidson
Viaggi

Come organizzare un viaggio in Harley Davidson

Vacanze 2021: fuga dalla città e turismo di prossimità
Viaggi

Vacanze 2021: fuga dalla città e turismo di prossimità

Venezia: una meta perfetta per i weekend d’estate
Viaggi

Venezia: una meta perfetta per i weekend d’estate

Parti alla scoperta del Tirreno con i traghetti per Elba
Viaggi

Parti alla scoperta del Tirreno con i traghetti per Elba

Post Successivo
Traduzioni professionali, cosa sono e che vantaggi offrono

Traduzioni professionali, cosa sono e che vantaggi offrono

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In