• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Insegnare a scuola? Come realizzare il tuo sogno

Insegnare a scuola Come realizzare il tuo sogno

La messa a disposizione è una candidatura specifica e volontaria che permette di realizzare il sogno di insegnare. La domanda, che può essere presentata direttamente alla scuola dove si desidera prestare il proprio insegnamento, può essere inviata anche presso altre province, come spiegato in questo link relativo alla messa a disposizione: https://madscuola.it.
Oltre a questa modalità di insegnamento, che consiste in una supplenza, esiste una procedura specifica che permette di diventare docente di ruolo in scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.

Come realizzare il tuo sogno di insegnare a scuola: la messa a disposizione

Come scritto poc’anzi, la messa a disposizione è una candidatura volontaria che permette di prestare il proprio insegnamento in qualsiasi scuola poiché la domanda potrà essere consegnata direttamente alla scuola oppure spedita in tutte le province d’Italia in maniera rapida e veloce.
La messa a disposizione consiste quindi nella possibilità di essere chiamati come supplenti nel caso in cui il docente di ruolo non possa essere presente.
Questa modalità di insegnamento consente di guadagnare punteggio e quindi permette una rapida ascesa nella graduatoria prevista. In particolare, con la messa a disposizione, è possibile guadagnare fino a dodici punti all’anno.

READ ALSO

Come allenare efficacemente i pettorali

Come proteggere gli occhi?

L’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia

Per poter insegnare in una scuola primaria o dell’infanzia occorre essere in possesso di un titolo di studio specifico come:

  1. Laurea quadriennale o quinquennale con apposito percorso di studio psico-socio pedagogico;
  2. Diploma presso un Istituto magistrale.
    Oltre a questo è necessario partecipare e vincere uno dei concorsi banditi dal Miur.

Come realizzare il sogno di insegnare nella scuola secondaria inferiore

Per poter insegnare in una scuola secondaria inferiore occorre essere in possesso dei requisiti previsti nel paragrafo precedente.
Oltre a quei titoli di studio, per insegnare presso una scuola media, possono essere utili diplomi Isef, diploma belle arti e diplomi tecnici che consentono di poter insegnare una materia specifica.
Per poter diventare docente di ruolo è inoltre necessario partecipare e vincere un concorso pubblico oppure salire di posizione nella graduatoria per essere ai primi posti quando si rivelerà necessario trovare un docente di ruolo per una materia prevista dal piano scolastico.

Come insegnare in una scuola secondaria superiore

Per poter insegnare in un Istituto Superiore è necessario:

  1. Essere in possesso di apposito titolo di studio (laurea quadriennale del nuovo ordinamento o laurea quinquennale del vecchio ordinamento con apposito percorso di studi, diploma Isef, belle arti, tecnico);
  2. Aver ottenuto almeno 24 CFU, ossia Crediti Formativi Universitari che si possono guadagnare partecipando a corsi di specializzazione presso le Università oppure frequentando dei corsi appositi;
  3. Aver vinto un concorso a cattedra indetto dallo Stato;
  4. Essere ai primi posti della graduatoria.
    Il requisito dei Crediti Formativi Universitari non si rivela necessario in alcuni casi. In particolare non si ha bisogno dei CFU per insegnare materie tecnico pratiche presso un liceo o istituto superiore oppure per gli insegnamenti in laboratori. Non sono inoltre necessari i CFU dopo tre anni di docenza continuativa.

Conclusioni

Per poter realizzare il sogno di insegnare a scuola è necessario intraprendere un percorso di studi apposito, sia in Istituto superiore che presso l’Università.
Dopo aver ottenuto il titolo di studio connesso è necessario iscriversi nella graduatoria del Miur e ottenere punteggio guadagnando CFU oppure prestando il proprio insegnamento mediante le supplenze. Le supplenze, che possono essere effettuate presentando la messa a disposizione presso una scuola, permettono di guadagnare fino a dodici punti all’anno.
Per realizzare il sogno di insegnare, quindi, il modo migliore e più veloce è quello di presentare la propria candidatura spontanea presso la scuola, oppure avvalendosi dell’invio rapido e veloce che consente di mettersi a disposizione in tutte le scuole d’Italia.

Simili Post

Come allenare efficacemente i pettorali
Costume e società

Come allenare efficacemente i pettorali

Come proteggere gli occhi?
Costume e società

Come proteggere gli occhi?

L'amore cosa fare quando finisce!
Costume e società

L’amore: cosa fare quando finisce!

Perché comprare l'aloe arborescens
Costume e società

Perché comprare l’aloe arborescens

Che cos'è la terapia cognitivo comportamentale?
Costume e società

Che cos’è la terapia cognitivo comportamentale?

Dall’antichità ad oggi il fascino dei gioielli originali
Costume e società

Dall’antichità ad oggi il fascino dei gioielli originali

Post Successivo
Come organizzare un matrimonio in 30 giorni

Come organizzare un matrimonio in 30 giorni

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In