• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
mercoledì, Luglio 6, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Palloncini Modellabili: Impara a fare le figure più richieste dai Bambini.

Palloncini Modellabili: Impara a fare le figure più richieste dai Bambini.

I palloncini gonfiabili rappresentano da sempre un’attrazione per i bambini: non passa neanche un’uscita con mamma e papà in cui non vogliano acquistare un palloncino, o durante la quale non si fermino a guardare estasiati gli artisti di strada intenti a creare forme e animaletti con i palloncini modellabili. Sono proprio questi ultimi che godono di una maggiore attrattiva da parte dei più piccoli.

Ogni festa di compleanno che si rispetti e, in generale, tutte le feste per bambini, non possono non prevedere la presenza di un animatore esperto nella realizzazione di figure con i palloncini modellabili, pronto a soddisfare i desideri di ogni bambino: un cuore rosso per una romantica bimba, una spada per il futuro spadaccino, un fiore da regalare alla propria mamma.

READ ALSO

Mercato libero e mercato tutelato: facciamo chiarezza

Scopriamo di cosa si occupano le aziende specializzate in bonifica dei terreni

Ecco perché è bene conoscere non solo quali sono le figure più amate dai bambini, ma come imparare a farle utilizzando i palloncini modellabili, per rendere ogni festa un momento speciale per loro.

Le figure più amate dai bambini

Come spiegato in questa rubrica dedicata al mondo dei palloncini modellabili, spade, cuori, fiori e animaletti sono tra le figure più richieste dai bambini.

Prima di addentrarci nella spiegazione passo dopo passo di come realizzare le sculture con i palloncini modellabili, è bene tenere a mente due informazioni:

  • non tutti i palloncini sono adatti ad essere modellati
  • le sculture da proporre ai bambini sono diverse in base alla loro età


I palloncini che dobbiamo procurarci sono quelli in versione modellabile, stretti e lunghi, nati appositamente per realizzare le forme più disparate. Oltre ai palloncini modellabili, possibilmente di tanti colori diversi per accontentare tutti i gusti, è bene procurarsi una o, meglio, più pompette per gonfiarli, così da poter coinvolgere anche i bambini nella realizzazione delle sculture senza rischiare che restino senza fiato.

Una volta procurato tutto l’occorrente, bisogna scegliere la giusta figura da proporre ai bambini in base alla loro età: ad esempio il pesce palla, più semplice da realizzare, è sicuramente adatto ai partecipanti più piccoli. Una spada è adatta ai bambini un po’ più grandi a cui piace giocare ai pirati.

Abbinare la giusta scultura all’età del bambino non è un elemento da sottovalutare per coinvolgere tutti allo stesso modo e farli divertire.
È lo stesso principio che adotta Surprise Animazione ed Eventi nell’organizzare feste di compleanno per bambini a tema.

Prima di vedere nel dettaglio come si realizzano le sculture tanto amate dai piccoli, meglio soffermarsi su come si piegano i palloncini, per non rischiare di farli scoppiare durante la realizzazione delle figure.

Come piegare i palloncini

Un trucco per evitare che i palloncini scoppino consiste nel tirarne le due estremità prima di gonfiarli, in modo tale da renderli più elastici.
Prima di piegare i palloncini, poi, bisogna aver già deciso la figura da realizzare perché per ciascuna figura esistono modi diversi di piegarli.

Quattro sono i principali tipi di torsioni che si utilizzano nella realizzazione delle sculture di palloncini:

  • torsione semplice: si prende il palloncino con entrambe le mani e si avvolge su se stesso, ottenendo così un palloncino diviso in due parti;
  • torsione ad anello: si ripiega il palloncino su se stesso e si tiene fermo con le dita il punto in cui si decide di fare la torsione. Basta avvolgere il palloncino su se stesso e si ottiene un anello (da cui deriva il nome di questo tipo di piegamento);
  • torsione ad orecchio: un po’ più complicata delle precedenti, si usa soprattutto nelle sculture di animali e si chiama così proprio perché permette di creare le orecchie degli animaletti. Per realizzarla bisogna partire da una prima torsione semplice, a cui seguirà una seconda torsione a una distanza più ridotta. Non resta che avvolgere una torsione sull’altra e il gioco è fatto!
  • torsione a mela: questa torsione risulta molto utile nella realizzazione della scultura del fiore. Per creare questa particolare forma a mela, basta spingere con un dito il nodo del palloncino al suo interno. Aiutandosi con l’altra mano, bisogna poi individuare il nodo all’interno del palloncino e fare una torsione proprio in quel punto.


Detto, fatto: come realizzare le sculture più richieste

La spada

La spada è tra le sculture di palloncini più richieste e apprezzate dai maschietti che amano giocare a combattere, senza il rischio di farsi male. Contrariamente a quanto si possa pensare, inoltre, la spada è molto semplice da realizzare.

La prima cosa da fare è gonfiare un palloncino modellabile lungo, lasciando uno spazio grande circa due dita in modo tale da facilitarne la chiusura. Per la chiusura, è meglio preferire il nodo ad asola, più semplice da realizzare (basta avvolgere l’estremità del palloncino intorno al dito medio e all’indice e passare l’estremità del palloncino all’interno dell’asola che si sarà creata).

Il secondo passo consiste nel realizzare 3 torsioni ad anello della grandezza di circa 10 cm. Il primo anello che si verrà a creare fungerà da manico della spada, dove il bambino inserirà la mano per tenerla. Le altre due torsioni serviranno a creare due anelli laterali che daranno al palloncino le sembianze dell’impugnatura della spada.

Il cuore

Ancora più semplice è, senza dubbio, la realizzazione di un cuore. È sufficiente gonfiare il palloncino, chiuderlo con un nodo e modellarlo fino ad ottenere la forma del cuore prendendo il punto opposto al nodo e piegandolo verso il centro.

Il cagnolino

Il cagnolino è una delle figure che si vede in tutte le feste di animazione per bambini.
A prima vista molto elaborato, questa scultura si realizza con un unico palloncino, che va gonfiato lasciando però sgonfia un’estremità di circa 10 cm di lunghezza. Per realizzare il nostro cagnolino si parte dalla creazione di un primo salsicciotto attraverso una torsione semplice, a cui ne seguirà un secondo e un terzo. Gli ultimi due uguali tra loro ma più piccoli rispetto al primo.

Il primo salsicciotto realizzato dovrà essere poggiato sopra gli altri due più piccoli, mentre questi ultimi due dovranno essere avvitati insieme con una torsione. In questo modo avremo già le orecchie e il muso del cane.

Per creare il corpo del nostro cagnolino, procediamo con la creazione di altri 3 salsicciotti uno dopo l’altro. Questa volta il primo sarà più piccolo e i successivi due, delle stesse dimensioni, più grandi.
A questo punto occorre avvitare i due salsicciotti più grandi con una torsione ad anello per creare le zampe anteriori del cane.

Non ci resta che procedere con gli ultimi 3 salsicciotti della stessa dimensione e un quarto di circa 3 cm. Dopo aver avvitato gli ultimi due salsicciotti realizzati, avremo un cagnolino completo anche di zampe posteriori e coda.

Queste sono solo le principali figure che si possono realizzare per animare le feste dei tuoi bambini. C’è, poi, il serpente, il fiore (a 4 o 6 petali), la farfalla, il pesce palla.
Nello scegliere il servizio di animazione per bambini più adatto, assicurati che possano trascorrere una giornata indimenticabile, all’insegna dell’allegria e del divertimento, in compagnia di simpatiche figure gonfiabili.

Simili Post

Mercato libero e mercato tutelato: facciamo chiarezza
Servizi

Mercato libero e mercato tutelato: facciamo chiarezza

Scopriamo di cosa si occupano le aziende specializzate in bonifica dei terreni
Servizi

Scopriamo di cosa si occupano le aziende specializzate in bonifica dei terreni

In cosa consiste la bonifica del suolo contaminato
Servizi

In cosa consiste la bonifica del suolo contaminato

Cannabis light: il potere curativo del cannabidiolo
Servizi

Cannabis light: il potere curativo del cannabidiolo

Come si sceglie un ottimo deposito per bagagli
Servizi

Come si sceglie un ottimo deposito per bagagli

Si possono ottenere dei prestiti finalizzati a tasso zero?
Servizi

Si possono ottenere dei prestiti finalizzati a tasso zero?

Post Successivo
La Pasta di Gragnano: una storia che nasce dalla povertà

La Pasta di Gragnano: una storia che nasce dalla povertà

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Guida all’acquisto dell’usato sicuro
  • Come realizzare una flotta aziendale
  • Come conquistare i clienti con un’experience da sogno
  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In