• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
martedì, Gennaio 19, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Quali sono i borghi vicino Ancona da visitare?

Borghi più belli vicino ad Ancona

Ancona è una città ricca di fascino e di siti tutti da scoprire. Vicino ad Ancona sorgono anche tutta una serie di borghi molto spesso poco conosciuti ma che meritano di sicuro una visita almeno una volta nella vita. Si tratta di luoghi arroccati, caratterizzati da panorami mozzafiato, ricchi di tesori ed in cui sarà piacevole passeggiare fra sinuose colline e alberi secolari. Questi borghi, da visitare da soli o in compagnia, promettono anche esperienze gastronomiche uniche e la possibilità di assaporare vini locali apprezzati nel mondo.

Ecco la selezione dei 5 borghi vicino Ancona in cui trascorrere giornate indimenticabili. Facilmente accessibili, i vari residence Ancona come il Metropolitan Suite Ancona (www.metropolitansuiteancona.it) offrono pacchetti per vivere l’esperienza del borgo all’insegna del relax.

READ ALSO

Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero

Viaggiare in camper: i migliori 5 accessori da portare sempre con sé

Staffolo

Uno dei borghi vicino Ancona maggiormente apprezzati è Staffolo che si è aggiudicato la bandiera arancione, un riconoscimento offerto dal Touring Club a garanzia della qualità turistico ambientale. Questo delizioso borgo si caratterizza per i banghitti, balconi naturali che permettono di ammirare uno strepitoso panorama. A Staffolo si può passeggiare lungo le mura e i più piccoli potranno divertirsi al parco giochi del paese. Da non perdere le chiese, quali San Egidio e San Francesco Staffolo, entrambe caratterizzate da uno stile romanico. Il borgo è anche rinomato per il Verdicchio, ottenuto dal vino autoctono e da gustare presso le varie osterie che si trovano lungo il corso.

Genga

Piccolo e raccolto, Genga è un borgo molto suggestivo circondato da solide mura e completamente immerso nel verde. Una volta a Genga sarà possibile visitare le grotte e i percorsi sotto terra di Frasassi, nonché la suggestiva chiesa nella roccia Valadier. Merita sicuramente una visita anche l’abbazia di San Vittore e l’annesso museo archeologico.

Offragna

I borghi vicino Ancona più amati comprendo anche Offagna. Una volta sul posto si respira tanta serenità. Il borgo, che sorge sopra una rupe di arenaria, è noto per le sue feste medievali. Oltre al centro storico, questo luogo ospita il museo di scienze naturali e quello della liberazione di Ancona. Interessante anche l’apparato ecclesiastico e in particolare la chiesa di San Tommaso e quella di Santa Lucia. Durante la primavera ad Offragna si svolge il mercato in Fiore che accoglie tantissimi appassionati di giardinaggio.

Corinaldo

Un tempo conosciuto come il paese dei matti, Corinaldo sorge proprio nel cuore delle Marche. Si narra che gli abitanti siano spiccatamente furbi e astuti. Piacevole da visitare a piedi, in questo borgo, circondato dalle mura, si trova la casetta di Scuretto, un semplice calzolaio del luogo che amava frequentare le osterie. Una volta sul posto sarà divertente leggere la strana leggenda di quest’uomo e scoprire il significato di quell’abitazione. Corinaldo è anche la città di Santa Maria Goretti ed ospita l’omonimo Santuario con le reliquie. Adatto anche per famiglie, a Corinaldo si può praticare sport o semplicemente rilassarsi facendo un picnic. Basta solo accendere al Parco delle Fonti.

Ostra

I borghi vicino Ancona includono anche Ostra, un sito romano che racchiude una cella dedicata a San Severo e numerosi vicoli in cui passeggiare e apprezzare l’autentica tradizione locale. Visitare Ostra vuol dire immergersi in un’atmosfera ricca di fascino e ammirare il campanile in stile neogotico che domina la chiesa di anta Maria la Piazza. In questo borgo è facile lasciarsi conquistare dalla cucina locale. Sono numerose le osterie in cui ordinare profumati piatti tipici e assaporare il caratteristico Verdicchio. Ostra racchiude anche un interessante polo museale che è formato da quattro distinte sezioni, fra cui la pinacoteca con gli affreschi marchigiani e l’antico fondo librario in cui sono custoditi antichi manoscritti francescani.

Simili Post

Milano misteriosa i segreti del labirinto e del cimitero
Viaggi

Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero

Viaggiare in camper i migliori 5 accessori da portare sempre con sé
Viaggi

Viaggiare in camper: i migliori 5 accessori da portare sempre con sé

Trentino Alto-Adige storia dei vini trentini
Viaggi

Trentino Alto-Adige: storia dei vini trentini

Suggerimenti per viaggiare sicuri in Marocco
Viaggi

Suggerimenti per viaggiare sicuri in Marocco

Vivere in Costarica il costo della vita
Viaggi

Vivere in Costarica: il costo della vita in questo paese

Travel blogger: cos’è e come diventarlo?
Viaggi

Travel blogger: cos’è e come diventarlo?

Post Successivo
come cancellare la cronologia da google

Hai bisogno di cancellare la cronologia dal tuo smartphone Android? Ecco come fare

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Guida alla stampa e alla rilegatura dei libri
  • Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero
  • Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?
  • Carenza di zinco: come ripristinare i valori normali con l’alimentazione
  • I calciatori del futuro usano le Nike Phantom

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In