I pc industriali rappresentano, ad oggi, un’alternativa ai pc tradizionalmente conosciuti, con la differenza che, rispetto a questi ultimi, quelli industriali sono notevolmente più potenti e nascono con funzionalità differenti, specifiche per i processi produttivi nel settore di riferimento.
Considerando che il personal computer fa ormai parte della vita quotidiana di ognuno di noi e che i nativi digitali sono abituati al suo utilizzo anche per motivi di studio, la progettazione di hardware ha incontrato un ulteriore salto epocale, per soddisfare le esigenze nate nei contesti industriali.
La necessità di macchine sempre più potenti, con una memoria sempre più estesa e caratteristiche connesse all’impiego dell’intelligenza artificiale, nonché di materiali sempre più leggeri e robusti, ha portato a elaborare personal computer industriali. Questa categoria di hardware si distingue da quella per uso personale o per ufficio, in quanto il funzionamento dei pc industriali si differenzia da questi per diversi elementi. In questo panorama, l’Italia di distingue per la produzione e vendita di pc industriali di elevata qualità, progettati con attenzione ai dettagli e che garantiscono prestazioni elevate.
I personal computer Made in Italy: le principali caratteristiche
La principale caratteristica dei pc industriali riguarda la loro idoneità a essere utilizzati in modo intensivo e continuativo e, quindi, a sostenere ritmi di lavoro quasi estenuanti.
Il pc industriale, è sottoposto a condizioni di lavoro che, nella maggior parte dei casi, prevedono temperature elevate e, a volte, una notevole differenza termica tra la zona interna e quella esterna.
Poiché i contesti industriali in cui i pc dedicati sono installati presuppongono l’ubicazione in capannoni o luoghi differenti dai classici uffici, potrebbero anche accadere che l’ambiente di lavoro sia particolarmente umido, privo dell’adeguata aerazione, oppure ricco di polveri corrosive e sostanze tutt’altro che salubri.
Il complesso di queste condizioni rende necessaria una macchina robusta, resistente e dotata delle seguenti caratteristiche, tipiche dei pc industriali Made in Italy:
- stabilità: si tratta di un fattore indispensabile in un pc industriale, che dovrà essere connesso a una serie complessa di apparecchiature, le quali dovranno essere monitorate in modo costante, allo scopo di garantire;
- durevolezza nel tempo: il ciclo di vita ultile di un pc industriale è più lungo rispetto a quello di personal computer tradizionale, e questo vale anche per i relativi componenti;
- robustezza: i contesti di applicazione industriale sono talmente ampi e variegati che i pc realizzati per il settore devono essere in grado di resistere a diverse condizioni ambientali e di lavoro, in particolare uso intensivo e prolungato, elevate temperature, forti escursioni termiche e presenza di materiali corrosivi o polveri;
- alimentazione: questo elemento rappresenta la principale differenza tra i pc industriali e quelli tradizionali, perché i primi devono essere strutturati per prevenire e fronteggiare eventuali cali di tensione o mancanza di corrente;
- dimensioni e customizzazioni: spesso i pc industriali sono realizzati sulla base delle specifiche esigenze dell’azienda committente, che richiede determinati sistemi operativi, elevata potenza di calcolo o determinate certificazioni.
Perché acquistare pc Made in Italy
L’Italia figura tra i principali fornitori di pc industriali e molti Paesi del mondo hanno stabilito partnership con le aziende italiane.
In particolare, i pc industriali progettati e assemblati nel territorio garantiscono una notevole stabilità, attenzione ai dettagli costruttivi e la capacità di essere oggetto di personalizzazioni specifiche, in base alle esigenze dell’azienda cliente.
La realtà industriale che integra pc potenti e performanti nel proprio contesto produttivo beneficia di un incremento nella gestione, soprattutto in situazioni complesse e in occasione di picchi di lavoro.
La vendita di pc industriali a marchio italiano ha subito in notevole aumento negli ultimi mesi, grazie all’apprezzamento dei clienti nei confronti di hardware dalle prestazioni efficienti, dalla resistenza della struttura e dalla possibilità di personalizzazione.
Grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo dei pc industriali Made in Italy, le aziende nel settore industriale che li adottano hanno riscontrato una diminuzione dei costi fissi, in particolare per quanto riguarda la manodopera non specializzata per l’esecuzione di compiti prevebili e programmabili.