• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Tutti i vantaggi dell’uso dei camini elettrici

Come funzionano i camini elettrici

E’ innegabile l’atmosfera che riesce a creare un bel camino acceso, soprattutto nelle sere più fredde, è così rassicurante, per non parlare dell’effetto che riesce a creare nell’intero ambiente, senza ombra di dubbio un tocco molto elegante e chic.

Purtroppo non tutti possono farsi realizzare un camino vero sia per problemi strutturali, ad esempio l’installazione di una canna fumaria, ma anche per problemi funzionali, come ad esempio ricorrere a scorte di legna per l’inverno o pulire continuamente la polvere e cenere che ahimè i camini producono.

READ ALSO

Come attuare una ristrutturazione del bagno

Come smontare la colonna doccia idromassaggio

Negli ultimi anni si sta diffondendo un particolare tipo di camino in grado di garantire un effetto davvero realistico grazie alla combinazione tra elettricità ed effetti generati da particolari ultrasuoni, stiamo parlando dei cosidetti camini elettrici (come quelli proposti da Maisonfire).

Si tratta di camini in grado di sostituire in tutto e per tutto i classici camini senza la necessità di installare una canna fumaria o continua manutenzione, in grado di donare subito all’ambiente un aspetto estremamente accogliente.

Funzionamento di un camino elettrico

Anche se dall’esterno può sembrare un vero camino, in realtà un camino elettrico non è altro che una stufa elettrica e in quanto tale ha il medesimo funzionamento. Infatti ad una prima occhiata potrebbe sembrare davvero molto complicato cercare di capire come un piccolo camino posizionato nel tuo soggiorno o camera da letto possa generare tanto calore pur non essendo alimentato da alcun tipo di legna. Bene tutto ciò è possibile grazie al cosiddetto effetto Joule, ovvero un fenomeno attraverso il quale il passaggio di corrente va a generare calore, è lo stesso effetto che accade con le lampadine ad incandescenza, in questo modo maggiore sarà l’intensità della corrente elettrica e maggiore sarà la quantità di calore emanato dal camino.

Devi però tenere in considerazione che viene sfruttata la corrente elettrica di conseguenza maggiore sarà il suo consumo e maggiore sarà la tua bolletta, anche se bisogna sottolineare che i costi sono nettamente minori rispetto ad una normale stufa elettrica.

Inoltre se ti stai chiedendo come sia possibile ricreare così realisticamente l’effetto della fiamma e della legna che arde con addirittura un effetto fumo che l’avvolge, si tratta di un insieme tra luci a led e dispositivi ad ultrasuoni. Infatti una piccola lampada a led va a ricreare la fiamma, mentre l’effetto fumo viene ricreato grazie alla presenza di una vaschetta contenente dell’acqua che una volta vaporizzata creerà del fumo che sembrerà uscire da tizzoni posti sopra e sotto le luci.

In alcuni modelli di camini elettrici il riscaldamento è indipendente dall’effetto della fiamma ovvero offrono la possibilità di scegliere se usufruire solo della lampada, per un effetto scenico anche nelle sere d’estate, oppure se insieme alla fiamma tremolante si desidea usare anche il riscaldamento. Ma una maggiore comodità è meglio orientarti verso i modelli dotati di telecomando in modo da poter gestire tutte le funzioni del camino, come ad esempio regolare l’intensità del calore, anche a distanza.

Caratteristiche di un camino elettrico

Ogni camino elettrico, a seconda del modello, presenta diverse caratteristiche:

– Presenza di un termostato: grazie ad un termostato è possibile regolare la temperatura, in questo modo il camino si spegnerà quando raggiungerà la temperatura stabilita e si riaccenderà quando questa sarà scesa, in questo modo si riuscirà a contenere notevolmente gli sprechi di energia
– Presenza di un timer: alcuni modelli di camini elettrici sono dotati di un timer attraverso il quale è possibile programmare gli orari di accensione e spegnimento del tuo camino
– Presenza di ionizzatore: scegliere un modello di camino elettrico che sia dotato di ionizzatore renderà senza ombra di dubbio l’area del tuo ambiente molto più salutare, in quanto gli ioni negativi hanno la capacità di catturare letteralmente le impurità presenti nell’area
– Possibilità di trasporto: se decidi di acquistare un camino che non sia ad incasso avrai oltretutto la possibilità di sposarlo continuamente in ogni angolo della casa secondo le tue preferenze come ad esempio in salotto o camera da letto, trattandolo come un vero e proprio mobile.

Come e’ fatto un camino elettrico

VVisto da un occhio estraneo il camino elettrico può essere facilmente confuso con un vero e proprio camino. Ciò avviene anche grazie ai materiali con cui è realizzato: questo genere di camino viene prodotto utilizzando un materiale estremamente malleabile e resistente detto pannello in fibra a media intensità, conosciuto con l’acronimo MDF, un derivato del legno e in particolare fibre di legno di betulla, prima fatte essiccare e poi incollate tra di loro al fine di formare dei pannelli con spessore e dimensione variabili. Successivamente questi pannelli verranno modellati secondo i propri gusti grazie alla loro estrema flessibilità.

Simili Post

Come attuare una ristrutturazione del bagno
Casa

Come attuare una ristrutturazione del bagno

Come smontare la colonna doccia idromassaggio
Casa

Come smontare la colonna doccia idromassaggio

Che caratteristiche devono avere i portoni basculanti
Casa

Che caratteristiche devono avere i portoni basculanti

Come smontare la serratura di una porta blindata
Casa

Come smontare la serratura di una porta blindata

Infissi in PVC o alluminio: quale scegliere
Casa

Infissi in PVC o alluminio: quale scegliere

Arredare una casa in stile shabby chic
Casa

Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?

Post Successivo
Cartella clinica elettronica

Quali sono le normative che regolamentano l’utilizzo della cartella clinica elettronica?

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In