• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
giovedì, Maggio 26, 2022
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Dolore dietro la nuca: tutto ciò da sapere sui centri specializzati per la cervicale

Tutto ciò da sapere sui centri specializzati per la cura della cervicale

I dolore dietro la nuca (vedi qui https://www.cervicalevertigini.it/dolore-alla-nuca/) sono piuttosto comuni: in Italia, una persona su otto soffre infatti di cervicale ma spesso questo disturbo è sintomo di una patologia degenerativa che interessa il segmento cervicale della colonna vertebrale.

Un disturbo frequente che non deve essere assolutamente sottovalutato ma che necessita di essere affrontato dal punto di vista clinico e della posturologia, tramite visite accurate nei centri specializzati per la cura della cervicale.

READ ALSO

Come allenare efficacemente i pettorali

Come proteggere gli occhi?

La cervicalgia influisce notevolmente sulla qualità della vita e, se ignorata, può causare male alla nuca e problemi ben più gravi che coinvolgono organi e apparati, come ad esempio infiammazioni articolari o contratture muscolari che portano ad una riduzione di movimento e funzionalità del collo e delle spalle.

Dolori dietro la nuca: come possono essere risolti?

Grazie alle nuove scoperte scientifiche e ad uno studio sempre più approfondito dell’anatomia e della biomeccanica, si è potuto rivoluzionare il campo della fisioterapia introducendo nuovi metodi ed intervenendo con efficacia su un determinato problema.

La fisioterapia cervicale prevede una serie di trattamenti specifici, accurati e mirati per lenire il dolore alla base del cranio di un paziente e migliorare la sua sintomatologia.

Al momento, sono diverse le tipologie di trattamento che possono essere impiegate da un fisioterapista specializzato, che effettua la sua selezione in base al problema riportato dal paziente e alla sua condizione fisica.

Spesso, la fisioterapia ha lo scopo di insegnare direttamente al paziente interessato tutta una serie di movimenti semplici ma essenziali che devono essere adottati durante il corso della giornata.
Questi esercizi, movimenti e posture di auto-trattamento sono essenziali per velocizzare il processo di miglioramento del male dietro la nuca, ripristinando il corretto stress fisiologico ed evitando di sovraccaricare eccessivamente alcune strutture, andando a prevenire futuri dolori o infortuni.

Gli esercizi pur essendo molto efficaci e semplici da poter effettuare anche in autonomia, devono comunque essere accompagnati da determinati trattamenti e terapie mediche specializzate per poter eliminare completamente la presenza di un problema persistente.

Dolore alla base della nuca e fisioterapia cervicale

Il trattamento fisioterapico per la cura della cervicale comprende diverse terapie strumentali, come ultrasuoni e laser che agiscono in profondità per lenire il dolore dietro la nuca, ma anche una serie di terapie manuali che comprendono lo stretching cervicale, manipolazioni vertebrali e la massoterapia che invece vanno a ridurre le contratture e le tensioni muscolari.

Inoltre, vi è anche la chinesiterapia che include una serie di esercizi e movimenti passivi-assistiti-attivi che effettuati in aggiunta a specifici insegnamenti posturali, agiscono rompendo lo schema patologico che causa malessere e dolori alla nuca.

Ultimamente, una pratica molto eseguita è quella della dry needling, che non prevede l’utilizzo di alcun medicinali ma solamente l’uso di un ago molto piccolo e fine, proprio come quello da agopuntura.
Questa metodica permette di colpire direttamente la placca neuromuscolare andando a rilasciare tutte quelle sostanze infiammatorie che col tempo di sono depositate sulla placca.

Il trattamento con dry needling e quello delle manipolazioni vertebrali fanno parte delle principali scoperte scientifiche innovative che agiscono con efficacia immediata sulla problematica del paziente.

Perché scegliere di fare fisioterapia cervicale?

Lo scopo di un trattamento fisioterapico cervicale è proprio quello di cercare quanto più possibile di ridurre il dolore dietro la nuca, ripristinando la funzionalità del tratto cervicale e delle spalle migliorando la loro articolarità, aiutando così il paziente a tornare alla vita che conduceva prima della problematica patologica.

Attraverso un percorso riabilitativo guidato da un fisioterapista all’interno di centri specializzati, si ha l’obiettivo di allungare i muscoli cervicali beneficiando anche il resto della spina dorsale.

Inoltre, il percorso riabilitativo di fisioterapia cervicale risulta essenziale per ricordare a ciascun paziente l’importanza nello svolgere i movimenti quotidiani nella maniera corretta.
Capita spesso, infatti, che le persone che soffrono di cervicalgia tendano a compiere dei movimenti incorretti per evitare di sentire dolori alla nuca ma, se ripetuti per un lasso prolungato di tempo, possono poi portare ad ulteriori problemi e malesseri.

Simili Post

Come allenare efficacemente i pettorali
Costume e società

Come allenare efficacemente i pettorali

Come proteggere gli occhi?
Costume e società

Come proteggere gli occhi?

L'amore cosa fare quando finisce!
Costume e società

L’amore: cosa fare quando finisce!

Perché comprare l'aloe arborescens
Costume e società

Perché comprare l’aloe arborescens

Che cos'è la terapia cognitivo comportamentale?
Costume e società

Che cos’è la terapia cognitivo comportamentale?

Dall’antichità ad oggi il fascino dei gioielli originali
Costume e società

Dall’antichità ad oggi il fascino dei gioielli originali

Post Successivo
Offerta CoopVoce Top30: minuti illimitati e 30Giga sulla rete 4G Tim a 8,50 euro al mese

Offerta CoopVoce Top30: minuti illimitati e 30Giga sulla rete 4G Tim a 8,50 euro al mese

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Concessionari di auto usate a Foggia, supporto completo dalla scelta all’acquisto
  • Vacanza a Olbia: cosa vedere e cosa fare
  • Come allenare efficacemente i pettorali
  • Tutore per il collo: una soluzione versatile
  • Come proteggere gli occhi?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In