• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
domenica, Febbraio 28, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Un soggiorno da sogno in un residence del Cilento

Un soggiorno da sogno in un residence del Cilento

Decidere di soggiornare in un residence del Cilento (https://www.marticana.com/formula-residence/) significa avere la meravigliosa opportunità di scoprire una delle zone turistiche più affascinanti dell’Italia meridionale, ricca di bellezze naturali e storico-artistiche.

Il Cilento si trova nel Sud della Campania, una zona mozzafiato sospesa tra monti e mari nella provincia della famosa Salerno.
Proclamata come patrimonio dell’UNESCO, quest’area si nasconde tra importanti testimonianze archeologiche, borghi antichi di pescatori, scogliere e spiagge con calette segrete.

READ ALSO

In Sardegna con il traghetto: quando partono, dove arrivano

Come prenotare un Ncc per le tue trasferte

Indubbiamente si tratta del luogo ideale per trascorrere una piacevole vacanza, scoprendo le bellezze più interessanti, ma ancora poco conosciute, situate in questo luogo ancora tutto da esplorare attorno alla provincia di Salerno.

Soggiorno in un residence del Cilento: opportunità da non perdere

Per gli amanti della storia antica, il Cilento rappresenta la destinazione ideale per fare un salto nel passato e lasciarsi affascinare dai resti archeologici di quella che una volta era conosciuta come la Magna Grecia.

A poca distanza dal litorale, è possibile raggiungere il Paestum, un complesso monumentale risalente al tempo dei greci che ospita reperti, manufatti e tre meravigliosi templi ancora in buono stato.

Si tratta del Tempio di Athena, il Tempio di Hera e il Tempio di Nettuno, scoperti nel diciottesimo secolo grazie alla realizzazione della famosa strada anche tutt’oggi divide il sito dall’anfiteatro.

Dopo una visita al Paestum, non può mancare l’entrata nella Tenuta Vannulo e mangiare la tipica e deliziosa mozzarella di bufala campana.
In questa tenuta si producono, oltre alla mozzarella, degli ottimi gelati e yogurt e da sempre rappresenta una delle grandi attrazioni della zona.

Un altro imperdibile sito da visitare è costituito dal Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, considerato il secondo parco più grande d’Italia per grandezza: si estende infatti dalla costa tirrenica fino ad arrivare ai piedi dell’appenino campano-lucano.
Un viaggio completo nella natura e nella mitologia, dai monti fino al mare, per poi arrivare ai resti delle colonie greche di Elea e la Certosa di Padula.

Il Cilento e suoi borghi antichi

Mentre si va alla scoperta del Cilento, non si può restare indifferenti agli incantevoli borghi antichi che rendono questa zona della Campania unica nel suo genere.

Si parla di Acciaroli, un meraviglioso borgo marinaro che nel passato fu piuttosto frequentato dallo scrittore Ernest Hemingawy che amava molto soggiornarci per trascorrere delle giornate di vacanza.
Pare che lo scrittore abbia conosciuto proprio qui il marinaio che fu fonte di ispirazione per il suo celebre libro “Il Vecchio e il Mare”.
Il porto antico, le incantevoli spiagge e la Torre normanna sono le attrazioni principali che caratterizzano e animano il borgo.

Dopo aver visitato Acciaroli, dirigendosi verso sud, si arriva nella zona di Velia (conosciuta anche come Elia) dove si ha che fare con i resti di un’incredibile polis greca che ancora oggi conserva le Terme Ellenistiche e romane, l’Acropoli, Porta Marina, l’area portuale, Porta Rosa e il Quartieri Meridionale.

Un altro borgo che merita di essere visitato, sopratutto dagli amanti del periodo medievale, è Teggiano: si tratta di un piccolo paese caratterizzato da mura medievali che furono innalzate per proteggere la cittadina dagli attacchi del Re di Napoli.
Ogni anno il borgo accoglie innumerevoli turisti da ogni parte d’Italia che desiderano visitare le sue attrazioni, come il Museo delle Erbe e il convento di San Francesco.

Un viaggio tra le spiagge del Cilento

Ben custodita dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, si trova la selvaggia e ancora poco conosciuta dai turisti costa del Cilento.
La bellezza e la purezza delle sue spiagge ed acque è stata ufficialmente certificata da Legambiente e dal Touring club, proprio a conferma che sia un vero paradiso terrestre.

Qui si possono trovare calette segrete, baie e spiagge: tra le più belle meritano di essere citate Marina di Ascena, le spiagge di Calanca, Punta Licosa, Cala Bianca, Capo Palinuro e la baia di Trentova.

Simili Post

Viaggi

In Sardegna con il traghetto: quando partono, dove arrivano

Come prenotare un Ncc per le tue trasferte
Viaggi

Come prenotare un Ncc per le tue trasferte

Cosa vedere in Sicilia e come arrivarci
Viaggi

Cosa vedere in Sicilia e come arrivarci: consigli per una vacanza da sogno

Milano misteriosa i segreti del labirinto e del cimitero
Viaggi

Milano misteriosa: i segreti del labirinto e del cimitero

Viaggiare in camper i migliori 5 accessori da portare sempre con sé
Viaggi

Viaggiare in camper: i migliori 5 accessori da portare sempre con sé

Trentino Alto-Adige storia dei vini trentini
Viaggi

Trentino Alto-Adige: storia dei vini trentini

Post Successivo
Ecco cosa regalare a San Valentino a chi ha un amico a quattro zampe

Ecco cosa regalare a San Valentino a chi ha un amico a quattro zampe

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Erba light: caratteristiche e benefici
  • Quanto è importante avere un personal trainer a domicilio?
  • In Sardegna con il traghetto: quando partono, dove arrivano
  • I dehors: una soluzione pratica per rendere più elegante una casa.
  • Offerta CoopVoce Top30: minuti illimitati e 30Giga sulla rete 4G Tim a 8,50 euro al mese

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In