• Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy
domenica, Febbraio 28, 2021
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result
  • Accedi
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy
Nessun risultato
View All Result
Carrera Podium
Nessun risultato
View All Result

Dimensione wc: le linee guida per la ristrutturazione del bagno

Dimensione wc: le linee guida per la ristrutturazione del bagno

Costruire ex novo oppure eseguire una ristrutturazione del bagno non è semplice infatti, non bisogna scegliere solamente piastrelle e sanitari avendo riguardo all’estetica allo stile prevalente che si desidera ma bisogna prestare molta attenzione anche alle dimensioni dei sanitari in relazione all’ambiente in cui vengono inseriti. Distanze e misure standard non sempre possono essere adattate all’ambiente dove si opera e comunque la scelta di specifici stili o materiali oppure una diversa collocazione di alcuni elementi può far variare le misure.

In commercio è possibile trovare sanitari con misure standard ma anche extra così che possano adattarsi ad ogni genere di ambiente: vasche con o senza doccia oppure wc, lavabo e bidet sono presenti in tantissimi modelli differenti e molto particolari. A prescindere dal contesto quindi l’ampia scelta permette di trovare i sanitari delle dimensioni adatte e dal design perfetto per lo stile desiderato.

READ ALSO

Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?

Come costruire con il laterizio

Le dimensioni ideali del wc

In riferimento al vaso ci sono delle dimensioni standard cui in genere tutti di adeguano, si parla infatti di 40 cm di larghezza e 55 di profondità anche se, coloro che hanno la possibilità non solo in termini di spazio possono scegliere un vaso le cui dimensione arrivano fino a 70 cm soprattutto se si installa il modello con cassetto. Bisogna evidenziare inoltre che i modelli di vasi di ultima generazione presentano delle differenze in termini di dimensioni, lo stile minimal impone infatti misure di poco più ridotte grazie alla compattezza che lo stile moderno richiede. La scelta del bidet dipende tendenzialmente dalle dimensioni del wc soprattutto se l’accessorio viene posizionato accanto, al massimo quindi si possono preferire delle dimensioni leggermente più piccole se non identiche anche se ovviamente la scelta dipende dallo spazio a disposizione.

Per quanto riguarda la vasca da bagno o il piatto doccia anche queste ultime hanno delle dimensioni standard cui i costruttori in genere si adeguano, si parla di misure che si aggirano intorno agli 80cmx80cm e sono più grandi solo quando si preferisce un modello di bagno dallo stile moderno o comunque differente dalla maggior parte degli arredi da bagno. La vasca ha misure 170 di lunghezza e 70 cm di profondità. Le coperture presenti in commercio sono moltissime, dalla classica tenda scorrevole alle più eleganti porte in plexiglass o vetro che sono ovviamente più raffinate ma leggermente più costose. Con la scelta del lavabo si può ottimizzare lo spazio disponibile in quanto se appeso alla parete la parte inferiore è costituita da un pratico e funzionale mobiletto.

Perché conoscere le dimensioni wc

La prima cosa da fare quando si pianifica il posizionamento dei sanitari in bagno è la verifica delle dimensioni. Questo non vuol dire misurare solamente lo spazio dell’ambiente ma anche le misure che dovrebbero esservi tra un sanitario ed un altro, le misure degli stessi e anche quelle relative all’apertura della porta e dei mobiletti o cassetti presenti.

In questo modo tenendo conto sempre delle tubature presenti se non si vuole affrontare un ulteriore spesa è possibile posizionare al meglio ogni elemento e sfruttare tutto lo spazio a disposizione in modo costruttivo e funzionale. Prima di acquistare il vaso infine è sempre meglio controllare l’altezza dello scarico poiché i nuovi modelli a cassetti o sospesi potrebbero avere un’altezza differente e addirittura fin troppo bassa rispetto a quella standard, costringendo chi li acquista a modificare l’impianto idraulico preesistente.

La distanza tra il vaso e il bidet

I movimenti al’interno del bagno devono essere agili e facilitati ragion per cui bisogna studiare con attenzione il posizionamento dei sanitari principali e le dimensioni degli stessi. In genere, si preferisce lasciare tra vaso e bidet, una distanza apri a 15 cm così da poter poi adeguare all’ambiente tutti gli altri elementi, questa dimensione standard però non può essere applicata in modo indistinto in tutti i contesti.

Negli spazi eccessivamente ridotti ad esempio può essere molto utile installare delle porte scorrevoli o a soffietto per recuperare spazio e avere un layot all’interno della stanza più gradevole alla vista. Riducendo l’ingombro al minimo e scegliendo delle soluzioni minimal ma funzionali il design della stanza sarà ottimale, il bagno rappresenta infatti uno degli ambienti più utilizzati nella quotidianità.

Simili Post

Arredare una casa in stile shabby chic
Casa

Arredare una casa in stile shabby chic: come fare?

Come costruire con il laterizio
Casa

Come costruire con il laterizio

Problemi idraulici a casa Ecco quando chiamare l'idraulico
Casa

Problemi idraulici a casa? Ecco quando chiamare l’idraulico

Dal fieno al memory: storia del materasso
Casa

Dal fieno al memory: storia del materasso

Quali sono i migliori infissi da scegliere per il risparmio energetico
Casa

Quali sono i migliori infissi da scegliere per il risparmio energetico?

Nuova attivazione luce
Casa

Nuova attivazione luce: come procedere

Post Successivo
Fiori disidratati: come utilizzarli

Fiori disidratati: come utilizzarli

Nessun risultato
View All Result

Articoli recenti

  • Erba light: caratteristiche e benefici
  • Quanto è importante avere un personal trainer a domicilio?
  • In Sardegna con il traghetto: quando partono, dove arrivano
  • I dehors: una soluzione pratica per rendere più elegante una casa.
  • Offerta CoopVoce Top30: minuti illimitati e 30Giga sulla rete 4G Tim a 8,50 euro al mese

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

  • Come Contattarci
  • Home
  • Non siamo
  • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Nessun risultato
View All Result
  • Auto
  • Casa
  • Viaggi
  • Business e web
  • Biciclette
  • Costume e società
  • Tecnologie
  • Contatti
    • Chi non siamo
    • Privacy

© 2019 carrera-podium.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In